Acate, 15 settembre 2014 – ItalReport – E’ stata inaugurata ad Acate, nei locali del piano nobiliare del settecentesco castello dei Principi di Biscari, la personale di pittura, “Divertissement”, della giovane artista acatese Flavia Albani. “Divertissement” in quanto le opere di Flavia mostrano al visitatore il concetto dell’arte proprio come divertimento. Nel libero fluire del pennello, delle forme e delle cromie, è capace, infatti, di creare un affollamento di elementi, un tessuto, un continuum dove il vuoto non esiste. Il divertimento non solo è nel fare questo tessuto ma va anche a coinvolgere l’osservatore in un gioco dove, come in una caccia al tesoro, è portato ad esplorare quella superficie dipinta dove, se cerca con attenzione, finirà per ritrovare forme già note. “ Nelle opere di Flavia Albani- ha sottolineato nel corso dell’inaugurazione il critico d’arte Concetta Oliveri- ognuno troverà ciò che vi vorrà vedere, ognuno troverà cose diverse, cose che altri non trovano. Questo a riprova che la realtà oggettiva della forma, in effetti è soggettiva. In tal modo si da spazio all’osservatore, come quando si guardano le nuvole nel cielo e si vede qualcosa, ognuno qualcosa di diverso”. Oltre alla tematica dei “Tessuti”, Flavia ha sviluppato anche la serie dei “Totem”, per i quali vale sempre lo stesso concetto di divertimento. “Anche in questo caso- spiega Flavia- creature, strane, se non addirittura inquietanti, nascono quasi per spontanea germinazione, incastrandosi una sull’altra con tanti occhi che ci guardano, commistione fra antiche presenze di culture animistiche, da cui la forma del totem, composta di strani animali, e quelle futuribili di creature aliene venute chissà da dove”. La giovane artista trentenne, che vive e lavora ad Acate, ha conseguito il diploma di Maestro d’arte presso l’istituto d’Arte “Salvatore Fiume” di Comiso, frequentando, successivamente, l’Accademia d’Arte di Catania. Fin da giovanissima ha partecipato a diverse collettive dove si è sempre distinta per la sua originalità e per l’espressività della sua pennellata. La mostra potrà essere visitata fino al prossimo 12 ottobre, con il seguente orario: dal lunedì al sabato dalle 18,00 alle 21,00. La domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 18,00 alle 21,00

Nella foto la pittrice Flavia Albani
Nella foto la pittrice Flavia Albani

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email