FOTO REPERTORIO NON ATTINENTE CON IL CONTENUTO DELL'ARTICOLO

Redazione Due, Modica (Rg), 15 marzo 2016. Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte del Comando di Polizia Municipale di Modica.- La polizia locale di Modica da ieri, 14 marzo, ha ufficialmente un proprio sito on line oltre ad un proprio profilo Facebook. Collegandosi al link www.poliziamunicipalemodica.it, si potrà visitare il sito attraverso il quale potranno essere attinte informazioni. Oltre alle news sono numerose le pagine di informazione che nei prossimi giorni diventeranno più ricche di notizie utili. Oltre alla pagina “strutture interne” nella quale sono indicati tutti i contatti telefonici e gli indirizzi di posta elettronica dei vari uffici del Comando di Piazza Principe di Napoli, è possibile visitare la pagina relativa alla “ Storia della Polizia Locale di Modica”,  gli orari di apertura degli uffici, la normativa sulla privacy, la “struttura organizzativa” del Corpo. Nella pagina “Oggi a Modica” l’utente può essere informato sui divieti con gli orari e le zone istituiti giornalmente nel territorio. Ampio spazio è dedicato allo street control, la nuova attrezzatura per il rilievo di infrazioni che tra qualche giorno sarà in dotazione alla polizia locale, il ritiro dei documenti, la prassi per ottenere il tesserino per il parcheggio riservato ai disabili, oltre ad alcune informazioni sui comportamenti alla guida del mezzo o sul mantenimento dei cani. Infine un’ampia pagina dedicata alla fotogallery. E’ possibile trovare tutte le ordinanze inerenti alla viabilità e, cioè quelle a firma del responsabile di settore, l’ottavo, e tra l’altro si può accedere pure al sito istituzionale del Comune di Modica e viceversa.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email