Salvatore Cultraro- Acate (Rg)- Sicilia- 15/10/2014- Lodevole iniziativa da parte dell’amministrazione comunale di Acate, finalizzata ad evitare situazioni di dispersione scolastica. A causa, infatti, del notevole incremento dell’immigrazione registratosi in questi ultimi anni con la presenza di numerose famiglie di stranieri residenti in modo particolare nelle campagne del vasto territorio comunale e nelle zone cittadine periferiche, c’è stato un conseguente aumento di richieste relative al trasporto urbano degli alunni. Considerato, pertanto, che lo scuolabus in dotazione al Comune è divenuto ormai insufficiente per le nuove esigenze del territorio , alfine di garantire a tutti la possibilità di usufruire del servizio di trasporto scolastico urbano, l’amministrazione comunale ha deciso di integrare tale servizio in via sperimentale, limitatamente ai mesi di ottobre e novembre, affidandolo ad una ditta locale di autotrasporto privata. Per questi due mesi la ditta garantirà, quindi, con una corsa giornaliera pomeridiana utilizzando un pullman di 52 posti, il trasporto da e verso le scuole cittadine, degli alunni che abitano nelle località di campagna, comprese tra Acate e Macconi, impossibilitati a raggiungere le scuole con mezzi propri.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email