Redazione Due, Concordia sulla Secchia (Mo) 3 febbraio 2017.- Il presidio dei Carabinieri di Concordia presso i locali messi a disposizione all’interno del Municipio rimane con la medesima consistenza numerica e le medesime funzioni assegnate dopo il sisma a seguito della inagibilità della precedente sede di via Carducci. Lo ribadiscono i sindaci di Concordia e San Possidonio, Luca Prandini e Rudi Accorsi, a seguito dell’insistenza di voci giornalistiche che annunciano per imminente il ridimensionamento della stazione dei Carabinieri di Concordia, che è competente anche per il territorio di San Possidonio. A ulteriore conferma il Sindaco Prandini si è immediatamente confrontato di nuovo con il Prefetto di Modena e con il Comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Balboni, inoltre nel pomeriggio di lunedì 30 gennaio, insieme al Sindaco Accordi ha incontrato il Comandante della Compagnia Carabinieri di Carpi, Alessandro Iacovelli. Il Capitano Iacovelli ha confermato l’infondatezza delle notizie e che nulla cambia rispetto la situazione post-sisma. I Sindaci di Concordia e San Possidonio ne prendono atto auspicando che l’allarmismo e che le preoccupazioni che si stanno ingenerando tra la popolazione abbiano fine. Queste informazioni sono state date da parte del Sindaco Prandini nella seduta del 30 gennaio del consiglio comunale di Concordia, ribadendo l’importanza che ha il tema della sicurezza e il presidio del territorio con la presenza e la collaborazione di tutte le forze dell’ordine, a tutela esclusivamente dei cittadini, senza lasciare niente di sottovalutato. A conferma dell’attenzione che il tema della sicurezza ha per le istituzioni il 30 gennaio il Prefetto di Modena, Maria Patrizia Paba, ha inviato ai Sindaci di Concordia e San Possidonio la convocazione di un incontro con il Provveditore che si terrà il 10 febbraio per avere un aggiornamento sull’avvio dei lavori della caserma di via Carducci, dopo gli imprevisti tecnici che si sono palesati dopo l’assegnazione dei lavori. Gli impegni che il Comune di Concordia ha assunto nei confronti delle Forze dell’Ordine, fin dall’immediato post sisma, per garantire la massima sicurezza ai cittadini sono confermati e ribadiamo che assieme a tutti gli attori istituzionali lavoriamo nella medesima direzione, al fine di mantenere l’operatività del presidio dei Carabinieri e chiedere insieme agli altri Sindaci dell’Ucman un rafforzamento delle forze dell’ordine sul nostro territorio.

Luca Prandini
Sindaco di Concordia

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email