Redazione Due, Concordia sulla Secchia (Mo), 4 marzo 2017.- Giovedì 9 marzo alle ore 21,00, presso la sala consiliare del Municipio, l’amministrazione comunale presenterà alla cittadinanza il progetto definitivo della nuova Piazza che verrà realizzata in via Garibaldi. Il progetto sarà illustrato dal sindaco, Luca Prandini, dalla Responsabile Area Gestione del Territorio, Elisabetta Dotti e dai progettisti incaricati, architetti: Alessio Bernardelli, Simona Avigni, Francesco Pergetti e Francesco Sabbatini, dello Studio KM 429 di Viadana (Mantova), che nel maggio scorso hanno vinto il concorso di idee per la progettazione della piazza che sorgerà tra via della Pace e via Garibaldi. “L’idea progettuale- si legge in una nota dell’amministrazione comunale- ha già avuto l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna. Il progetto si è classificato, a suo tempo, al primo posto per le soluzioni architettoniche innovative proposte e la capacità di favorire un utilizzo plurimo dello spazio pubblico. Segnaliamo, in particolare, che la proposta presenta una piazza impreziosita con giochi d’acqua e uno spazio che si trasforma in un’arena per manifestazioni pubbliche”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email