Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 18 novembre 2014- Verrà installato, quanto prima, in Piazza Matteotti ad Acate, un innovativo pannello toponomastico informativo territoriale dotato di un codice interattivo che consentirà agli utenti, non solo di poter visionare la planimetria dell’abitato di Acate ma, di usufruire anche della stessa sui propri dispositivi elettronici, unitamente alle informazioni di interesse turistico ed ai servizi prestati sul territorio comunale, quali informazioni sull’accoglienza, i ristoranti, i trasporti, i servizi, gli eventi, i luoghi d’interesse e i percorsi turistici. Il pannello turistico, che ha lo scopo di creare un sistema di informazione e d’accompagnamento per i visitatori, si comporrà di due sezioni, una centrale con la planimetria della città di Acate ed una laterale riservata alle inserzioni pubblicitarie e verrà installato gratuitamente, quindi senza alcun costo per l’Ente Comune, dalla ditta City Design di Modica la quale ne curerà la gestione per un periodo di sei anni.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.