“CHIARE, FRESCHE ET DOLCI ACQUE – CAPITOLO SECONDO”

Il quadro della chiusura delle fontanelle ormai è chiaro:

1) L’ASP analizza l’acqua in tre fontanine e segnala la presenza di condizioni di fecalizzazione;

2) Raffo tergiversa e chiude solamente le tre fontanine oggetto delle analisi;

3) Il clamore suscitato da questa situazione costringe il Raffo, dopo alcuni giorni, a tappare tutte le fontanine.

4) Raffo fa quindi uno scarno comunicato stampa, scusandosi con la cittadinanza.

Abbiamo segnalato quanto accaduto ad Acate a tutti gli organi preposti: ASP, Procura della Repubblica, Prefettura, Assessorato Regionale Sanità.

In particolare, è stata sottolineata la evidente inerzia che c’è stata dall’inizio del problema (chiusura delle tre fontanine) sino a quando, diversi giorni dopo, sono state totalmente chiuse. Ci si è chiesto, inoltre, se questo ha potuto provocare effetti epidemici alla popolazione ignara del problema.

Resta ancora non chiara una circostanza, anche questa debitamente segnalata: ci si chiede se sia stata chiusa la sorgente Muti a monte, atteso che l’acqua (5 litri al secondo) non utilizzata dalle fontanine finisce direttamente al serbatoio idrico.

Se così non fosse, come sembrerebbe, anche il serbatoio comunale conterrebbe acqua con condizioni di fecalizzazione.

Ci auguriamo, davvero, di sbagliarci.

Acate, 18 Novembre 2014.

Il Presidente Ing. Giuseppe Di Natale
Il Segretario Gianpippo Busacca

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email