Salvatore Cultraro

Vittoria (Rg), 24 novembre 2014- Sensibilizzare gli alunni della scuola primaria al rispetto dell’ambiente ed alla conoscenza delle tematiche eco ambientali. E’ questo l’obiettivo che, anche quest’anno, intende portare avanti nelle scuole, il gruppo di Vittoria dell’associazione “Fare Verde”. Il tour dell’associazione, che toccherà tutte le scuole primarie della cittadina iblea, con conferenze – dibattito su tematiche ecologico- ambientali, ha preso il via questa mattina dal primo circolo didattico, “Giovanni XXIII”. Nel corso dell’istruttivo e piacevole incontro, tenutosi presso la Sala conferenze della scuola primaria di via Milano, che ha visto come protagonisti gli alunni delle quinte classi con le rispettive insegnanti, i volontari di protezione ambientale di Fare Verde, dopo aver ringraziato la dirigente scolastica e le insegnanti, per aver dimostrato grande disponibilità e sensibilità, nel collaborare a diffondere una genuina cultura ecologista, hanno fornito dettagliate notizie, grazie anche all’ausilio di sussidi video, all’attento ed interessato pubblico, sul contenimento dei rifiuti e sulla messa in atto di interventi finalizzati al riciclo degli stessi. “La cultura ecologica- hanno evidenziato i rappresentati del gruppo di Vittoria di fare Verde- si fa attraverso esempi concreti comportamentali, rispettosi del territorio e della natura; tale cultura si interiorizza parlandone, discutendone, esaminandone insieme vantaggi pratici e doveri morali. Come volontari di Fare Verde, pertanto, siamo certi che per crescere ci vuole una educazione costante, capillare fin da bambini, da parte delle famiglie, della scuola e di chi ci amministra, per acquisire consapevolezza e coscienza civile”. Convinzioni, queste, che hanno indotto, già da tempo, i volontari vittoriesi di Fare Verde a promuovere ed organizzare conferenze nelle scuole, in quanto ritenute utilissime occasioni atte ad informare gli alunni, cittadini del futuro, e le loro famiglie, sulle possibilità di riduzione dei rifiuti che invadono le nostre città, i mari e le campagne. “Ciò rappresenta- tengono ancora a sottolineare i rappresentanti locali dell’associazione ambientalista- l’occasione per ricordare che nel’ interesse di tutti abbiamo l’obbligo di rispettare l’ambiente e la natura che ci circonda per sperare in un mondo migliore e pulito”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email