Non poteva non scegliere una location davvero originale per ripercorre la storia delle tradizionali cene di San Giuseppe il ricercatore e studioso delle tradizioni popolari, Carmelo Ferrera, che sabato sera ha intrattenuto i visitatori della cena realizzata dall’A.S.D. Siemu a Peri nei locali dell’istituto S.Cuore di Marina di Ragusa.

In questo modo anche la Pro Loco Mazzarelli ha voluto valorizzare una tradizione antichissima che si tramanda da decenni all’interno delle famiglie della borgata marinara.

Anche quest’anno i “mazzariddari” hanno avuto il piacere di visitare la tipica cena in onore del Patriarca, con una tavola imbandita con mille pietanze e con il tradizionale pane che è stato oggetto dell’intervento dello studioso Ferrera. Tema dell’incontro è stato infatti “La Sacralità del pane nella tradizione siciliana”.

Per la Pro Loco Mazzarelli è l’ennesima iniziativa culturale che punta a valorizzare le tradizioni più autentiche. Una festa molto sentita all’interno della comunità e che negli anni è diventata veicolo di promozione e attrazione.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email