Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 27 settembre 2019.-  Sempre più degradante la situazione igienico sanitaria presso il sito che ospita il mercatino settimanale del venerdi. L’ennesimo grido di allarme, corredato da foto e video, è stato lanciato da Riccardo Zingaro, responsabile provinciale dell’Oipa, le cui energiche battaglie ambientalistiche  per la salvaguardia degli animali randagi, della salute e della natura hanno ormai varcato i confini provinciali. Dicevamo una situazione di grande degrado, quella che si presenta agli occhi dei passanti e dei residenti della zona in oggetto, alla chiusura del mercatino, quando gli ambulanti smontano le proprie bancarelle. Secondo quanto denunciato, ormai da più settimane, senza alcun riscontro positivo, da Riccardo Zingaro, alla chiusura del mercatino, sul sito che lo ospita, si troverebbe di tutto e di più. Oltre a scatoloni, sacchetti ed altro, farebbero bella vista di se anche escrementi umani, rigorosamente “confezionati”, in buste di plastica, ed abbondanti (le cui foto non pubblichiamo per una forma di rispetto nei confronti dei lettori), resti di frutta ed ortaggi e rifiuti vari. Una situazione che umilierebbe anche gli operatori ecologici, preposti alla pulizia del sito, costretti a raccogliere schifezze di ogni genere. Fino ad ora però, a nulla sono valse le denunce di Zingaro e la rabbia dei residenti. Chi preposto, infatti, sembrerebbe, “non ascoltare”, le lamentele e porre fine, una volta per tutte, a questa incresciosa e pericolosissima situazione igienico sanitaria, con mirati interventi risolutivi, di propria competenza, rivolti nei confronti degli ambulanti responsabili di tali forme di inciviltà, grazie al ruolo ricoperto. Sarebbe opportuno, infine, sistemare nel sito in oggetto anche idonei servizi igienici mobili, in sostituzione degli attuali, del tutto fatiscenti ed un cospicuo numero di appositi e differenziati cassonetti per l’inserimento dei rifiuti.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email