Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 21 dicembre 2019.- Domenica 22 dicembre Acate, a partire dalle ore 19,00, scenderà in piazza per l’attesa manifestazione cittadina, “Ambiente e Legaltà”. Un evento che oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica  sullo scempio ambientale attualmente in corso, servirà anche a ricordare e a ringraziare ulteriormente, l’impegno dell’ambientalista acatese, Riccardo Zingaro, paladino della salvaguardia ambientale, fatto oggetto, tempo fa, proprio per questo suo incondizionato impegno e per le sue denunce pubbliche, di un vile atto intimidatorio culminato con l’incendio della propria autovettura posteggiata, durante la notte, davanti la propria abitazione di via Vittorio Veneto. L’evento, che non riguarderà solo Acate ma tutta la fascia costiera che va dal ragusano a Gela, prenderà il via alle ore 19,00 dal castello dei Principi di Biscari, proseguendo, con una fiaccolata, su parte del Corso Indipendenza, fino a Piazza Matteotti dove saranno proiettati alcuni video, a dir poco sconvolgenti, ai quali faranno seguito interventi da parte delle autorità locali, civili e religiose e di attivisti e ambientalisti. Promotrice della manifestazione, l’ex deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Vanessa Ferreri la quale da tempo si è mossa attivamente per la riuscita della manifestazione, organizzando incontri con sodalizi e scuole finalizzati ad una maggiore sensibilizzazione. “Abbiamo fatto tutto il possibile per divulgare il messaggio- ha sottolineato l’On. Ferreri- e mi auguro che resti impresso nella memoria ciò che è accaduto a Riccardo qualche settimana fa. Adesso bisogna scendere in Piazza e metterci la faccia. La piazza sarà solo l’inizio perché non è la soluzione”. “Questa manifestazione che vuole sensibilizzare al rispetto e alla cura del nostro bellissimo territorio sempre più inquinato- ha invece dichiarato la dottoressa Elisabetta Migliore, un’altra delle sostenitrici della manifestazione- è solo il primo passo di un percorso molto più lungo che tutta la comunità è chiamata a fare insieme. Ma, affinchè qualcosa cambi, bisogna mettere da parte la rassegnazione e iniziare a muoversi”. Una rassegnazione mai messa da parte dal vulcanico Riccardo Zingaro il quale da giorni lancia un accorato appello a “non restare in disparte ed a difendere il nostro territorio in quanto non c’è più tempo”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email