Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 24 agosto 2021.- Il “guizzo di orgoglio” della comunità acatese non è riuscito ad evitare che la cittadina iblea entrasse a far parte dei 55 comuni siciliani, relegati in zona gialla, a partire dalla data odierna, a causa della bassissima percentuale di cittadini vaccinatisi  al fine di arginare il Covid-19. Proprio lo scorso venerdì, al termine della prima settimana di vaccinazioni aggiuntive, presso il Poliambulatorio di Via Vittorio Veneto, appositamente riaperto per la somministrazione del siero al fine di permettere a quanti più cittadini di vaccinarsi, il sindaco Giovanni Di Natale, con una nota, aveva elogiato i buoni propositi degli acatesi. “ Dal 17 agosto- si leggeva nella nota- si sono sottoposti a vaccinazione 170 cittadini di cui 28 minorenni. Gli acatesi stanno rispondendo con grande intelligenza e senso civico all’appello lanciato. Se si continua con questi numeri tra venti giorni potremmo superare la percentuale del 70% di popolazione vaccinata”. Una speranza resa nulla, per il momento,  dall’Ordinanza   urgente n.85 del 22 agosto a firma del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Una Ordinanza che dal 24 agosto al 6 settembre, tra le altre misure contenitive del contagio, prevede nuovamente, “ l’uso obbligatorio delle mascherine non solo in tutti i luoghi al chiuso ma anche in quelli all’aperto ove sono presenti più soggetti, come piazze e strade”. Una obbligatorietà che, come era prevedibile dopo mesi di, “tutti liberi”, “fate tutto quello che volete”, in questa prima giornata è stata rispettata da una percentuale ancora più bassa dei “non vaccinati”, e che sarà ormai difficile “imporre” e far “rispettare”. Una situazione che ha indotto il primo cittadino di Acate, dottor Giovanni Di Natale, ad esortare nuovamente la comunità a vaccinarsi. “Al fine di salvaguardare la salute di ogni cittadino e della comunità- ha sottolineato il sindaco in una ulteriore nota- ed evitare ulteriori misure restrittive per la nostra città, che penalizzerebbero la libertà di tutti e creerebbero danni economici gravi, si invitano, quanti ancora non si sono vaccinati a farlo immediatamente recandosi presso il Poliambulatorio di via Vittorio Veneto nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e martedì e venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email