Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 28 ottobre 2021.- Evento imperdibile per gli amanti dei cani. Nei giorni 30 e 31 ottobre, infatti, la struttura “Parco d’interazione Uomo-Animale della Collina dei Cani”, diretta dall’Educatrice Cinofila acatese, Maria Mezzasalma, sita i contrada San Biagio, in aperta campagna ma a pochissimi chilometri dal centro abitato di Acate, organizzerà un interessantissimo Seminario che vedrà la partecipazione di Attilio Miconi, che si occupa da oltre trent’anni di Cinofilia. Miconi è stato istruttore Nazionale della Scuola Cani Ricerca in Valanga del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Da oltre quindici anni si occupa di riabilitazione comportamentale del cane. “ Nel corso di questo Seminario teorico/pratico- evidenzia l’Educatrice Cinofila Maria Mezzasalma- sarà affrontato il tema del NOSE WORK osservato come strumento attraverso il quale acquisire nuove competenze per comprendere meglio il nostro cane. Saranno proposte diverse attività che spazieranno tra giochi olfattivi e di problem solving cooperativo con discriminazione olfattiva e tutte le novità in ambito della ricerca persone per favorire la prosocialità del cane”. “Due giorni- continua Mezzasalma- con il grande maestro Attilio Miconi, dedicati al mondo dei sensi mettendo a confronto l’intelligenza visiva umana con l’intelligenza olfattiva del cane. Il Seminario è rivolto a educatori, istruttori cinofili, Veterinari e a proprietari di cani desiderosi di conoscere meglio il proprio amico”.
Acate. “L’occhio umano incontra il naso del cane”. Seminario con la partecipazione di Attilio Miconi organizzato dalla “Collina dei cani” diretta da Maria Mezzasalma.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.