Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 19 novembre 2022.- Anche il comune di Acate si adegua alle altre realtà limitrofe nella lotta agli “incivili” che quotidianamente abbandonano i rifiuti per le vie cittadine e nelle campagne. La giunta Di Natale, infatti, dopo aver previsto sanzioni pecunarie per un importo di cinquecento euro per chi viene sorpreso ad abbandonare rifiuti ed autorizzato l’installazione e l’attivazione di telecamere fisse e fototrappole mimetizzate in varie zone del territorio, ha aggiunto una ulteriore sanzione per chi continua con questi comportamenti incivili ovvero: la confisca del mezzo utilizzato per il reato di abbandono di rifiuti. “Un ulteriore inasprimento delle sanzioni- ha dichiarato il sindaco Giovanni Di Natale- che speriamo scoraggi questi incivili che danneggiano l’ambiente e creato un enorme danno economico e d’immagine all’intera comunità”.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.