Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 9 agosto 2023.- Strepitoso successo della recente Mostra dedicata a Monsignore Biagio Mezzasalma, una importantissima iniziativa organizzata dalla Fondazione, “Maria Giovanna Baglieri”, presso i locali della biblioteca privata, ”Mnemosine”, espressione attiva della Fondazione, sita in Corso Indipendenza 95. Una interessantissima Mostra di libri, ricordi, oggetti e paramenti sacri, appartenuti a Monsignor Biagio Mezzasalma, acatese doc ma per numerosi anni Rettore del Seminario di Siracusa, venuto a mancare il 19 gennaio del 2007. Un evento visitato ed ammirato da una moltitudine di studiosi e semplici cittadini che ha indotto gli organizzatori, con in prima persona il presidente della Fondazione, la Dirigente Scolastica in pensione, professoressa Maria Giovanna Baglieri, a prolungare di più di una settimana la sua chiusura ufficiale per dar modo a quante più persone di ammirare la singolare mostra. Ma la Fondazione “Maria Giovanna Baglieri”, non si è limitata ad organizzare solo la Mostra, tra le sue molteplici iniziative, infatti, ha anche bandito  un concorso per l’assegnazione di n.3 borse di studio in Buoni libro destinate a studenti residenti ad Acate che hanno completato il percorso di studi nella scuola secondaria di primo e secondo grado e che si sono distinti per i risultati conseguiti e le competenze acquisite. Requisiti per la partecipazione: Prima sezione Studenti della scuola secondaria di 1° grado: valutazione finale non inferiore a 9/10. Seconda sezione, Studenti della scuola secondaria di 2 grado con valutazione finale non inferiore a 90/100. I primi sei selezionati per ogni sezione saranno chiamati a redigere un breve testo argomentativo, al fine di valutare ulteriormente il grado di maturità globale e individuare i tre destinatari delle borse di studio che saranno così suddivise per ogni sezione: Primo classificato: 200€; Secondo classificato 150€; Terzo classificato 100€. Le domande, contenenti i dati anagrafici, i recapiti e i contatti telefonici, corredate da eventuali allegati, dovranno essere consegnate, anche brevi manu, presso la sede della Fondazione entro e non oltre il 21/08/2023. A tale scopo la sede rimarrà aperta tutti i giorni feriali dispari dalle ore 10.00 alle ore 12.00. La cerimonia di premiazione avverrà nel mese di settembre in data da destinarsi.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email