Il parroco di Acate, don Mario Cascone ed il Coro Polifonico Parrocchiale della Maestra Aurora Muriana animeranno la celebrazione liturgica di sabato 22.
Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 19 ottobre 2023.- Ancora un bellissimo ed intenso momento spirituale e religioso per la parrocchia di Acate, “San Nicolò di Bari”, fuori dalle mura cittadine. La parrocchia acatese, infatti, è stata invitata, ad animare una delle serate conclusive delle celebrazioni in onore di Santa Maria Goretti, presso l’omonima parrocchia di Vittoria. Sabato 21 ottobre, alle ore 19,30 il parroco di Acate, don Mario Cascone, presiederà la celebrazione liturgica, mentre l’ormai affermato, sia a livello locale che provinciale, “Coro Polifonico della Parrocchia San Nicolò di Bari di Acate”, diretto dalla M.a Aurora Muriana, animerà la Santa Messa. Un graditissimo invito che riempie di gioia tutta la comunità parrocchiale, ed in particolar modo don Mario Cascone, sacerdote molto apprezzato a Vittoria per la sua lunga attività parrocchiale, in passato, nella città ipparina e naturalmente anche il Coro Polifonico della maestra Muriana. I festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti sono iniziati nell’omonima parrocchia, fino allo scorso anno guidata dal sacerdote acatese, don Andrea La Terra (oggi parroco della Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Ragusa), lo scorso 14 ottobre per ricordare il 1° Anniversario di insediamento del parroco, don Mariusz Starczewski, e si concluderanno, dopo la solenne processione di domenica 22 ottobre con il simulacro della Santa, lunedì 23, giorno di ringraziamento e ricollocazione del simulacro nel suo altare. Una settimana piena di appuntamenti, religiosi ed anche ricreativi in ricordo dell 133° anniversario della nascita della Santa che la Chiesa festeggia il 16 ottobre. Tra gli appuntamenti ricreativi c’è da evidenziare la serata di Cabaret, in programma sabato 21 al termine della Santa Messa, con il noto artista ragusano Massimo Spata, alla quale farà da cornice una simpatica degustazione di prodotti tipici locali tra cui mitilugghie e ricotta calda. La figura di Santa Maria Teresa Goretti, simbolo della purezza difesa al costo della vita dopo un tentativo di stupro, situazione recentemente, purtroppo, di grande attualità, è particolarmente sentita ed onorata da sempre a Vittoria. La giovanissima Martire, morì a 12 anni, fu beatificata nel 1947 e proclamata Santa nel 1950 da papa Pio XII durante quell’Anno Santo. Il suo assassino, Alessandro Serenelli, fu condannato a 30 anni di prigione.