Vittoria. 10.11.203
“Quando la lotta si fa dura i duri scendono in campo”, recita un vecchio detto. Stavolta il ruolo del duro “che piace” alla gente, lo ha assunto il Questore di Ragusa, Vincenzo Trombadore.
Sin dal suo insediamento, il contrasto ad ogni forma di criminalità, è sempre più forte e tangibile. I servizi disposti, quasi sempre interforze, stanno cominciando a dare risultati apprezzabili. Stavolta è scattato un provvedimento restrittivo nei confronti di uno spacciatore.

Prosegue l’attività della polizia di Stato di prevenzione e contrasto ad ogni forma di illegalità nel territorio alla luce delle direttive impartite dal Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore, con l’obiettivo di assicurare maggiore sicurezza ai cittadini anche attraverso l’adozione di apposite misure di prevenzione personale.
In tale direzione rientra il provvedimento di D.A.C.Ur. – cd. “daspo urbano” – che può essere adottato nei confronti delle persone denunciate negli ultimi tre anni per reati commessi in occasione di gravi disordini avvenuti in pubblici esercizi o in locali di pubblico trattenimento ovvero nelle immediate vicinanze degli stessi o per delitti non colposi contro la persona o il patrimonio, qualora dalla condotta possa derivare un pericolo per la sicurezza.
In tale contesto, il Questore Trombadore ha emesso il provvedimento D.A.C.Ur. nei confronti di un giovane di recente tratto in arresto in flagranza di reato da personale del Commissariato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il pusher era stato sorpreso dai poliziotti nei pressi di un istituto scolastico di Vittoria intento a spacciare droga. In quella circostanza gli agenti insospettiti da uno strano andirivieni di studenti verso l’uomo decidevano di procedere al controllo dello stesso, intuendo che fosse in atto un’attività di spaccio.
L’immediato intervento dei poliziotti e la successiva perquisizione personale eseguita nei confronti del giovane dava esito positivo poiché il predetto veniva trovato in possesso bustine in cellophane contenenti circa 5 grammi di marijuana nonché la somma di 30 euro in banconote di vario taglio, provento dell’attività di spaccio.
Il Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore, rilevata l’attuale e concreta pericolosità del giovane tratto in arresto, nell’esercizio delle prerogative di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, all’esito dell’attività svolta dalla Divisione Polizia Anticrimine ha emesso il provvedimento D.A.C.Ur. vietandogli di stazionare nelle immediate vicinanze di tutti gli istituti scolastici ubicati nel Comune di Vittoria per la durata di 2 anni.
In caso di violazione del provvedimento è prevista la reclusione da 1 a 3 anni e con la multa da 10.000 a 24.000 euro.
Con l’irrogazione di questa misura prevista nel nostro Ordinamento è precisa intenzione del Questore limitare il raggio di azione delle persone pericolose o sospette per garantire maggiore tranquillità ai cittadini.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email