Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 14 giugno 2024.- Prestigioso riconoscimento per il Generale della Guardia di Finanza, Vincenzo Raffo. L’Ufficiale acatese in quiescenza, infatti, recentemente ha ricevuto presso la “Sala degli Specchi” di Palazzo Iacono a Vittoria, l’ambito riconoscimento: “Vittoria Insigne”. Alla cerimonia erano presenti, oltre al sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, all’assessore alla Cultura del comune di Vittoria, Paolo Monello ed altre autorità cittadine,  anche il sindaco di Acate, Gianfranco Fidone e il presidente del Consiglio Comunale di Acate, Cristina Cicero. Una Onorificenza conseguita, dal Generale Raffo, come si legge sulla stessa, “Per l’alto senso del dovere e il costante impegno profuso in difesa e per l’affermazione della legalità. Al servizio dello Stato e delle sue Istituzioni, nel corso della sua attività in provincia di Ragusa, e in particolare a Vittoria, si è contraddistinto per le sue doti umane e l’alto grado di professionalità, a garanzia della sicurezza dei cittadini e della comunità”.  “Sono intervenuto con immenso piacere- ha dichiarato il primo cittadino di Acate, Fidone- insieme alla Presidente del Consiglio Comunale Cristina Cicero, alla cerimonia di consegna dell’onorificenza Vittoria Insigne al Generale Vincenzo Raffo, sottolineando come e quanto la popolazione acatese sia onorata di annoverare tra i propri figli un Uomo di tale statura. Enzo Raffo è stato, è e sarà esempio di impegno al servizio dello Stato e di lotta al malaffare, per la nostra generazione e per quelle a venire”.

Il Generale in pensione, Vincenzo Raffo, 67 anni, protagonista di numerose importantissime operazioni investigative, è il primo acatese a ricevere il prestigioso riconoscimento.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email