Salvatore Cultraro, Acate, 29 luglio 2024.- Tante le attività ricreative, culturali e musicali che si stanno susseguendo, a ritmi frenetici, nella piccola frazione di Marina Di Acate, il tutto grazie all’impegno ed all’entusiasmo degli assessorati comunali, e dei loro collaboratori, ovvero quelle associazioni che, oltre ad aver dato tantissimo nel corso della campagna elettorale per la vittoria del loro candidato a sindaco, l’avvocato Gianfranco Fidone, una volta ottenuto il successo desiderato con la vittoria elettorale di Fidone, stanno continuando a dare anima e corpo nella organizzazione e gestione di simpatici momenti ricreativi atti a rendere piacevoli i lunghi pomeriggi e le calde serate estive di Marina, come il recente Concerto Bandistico, tenuto dalla Banda “Città di Acate”, magistralmente diretta dal Presidente, Emanuele Cirnigliaro e dal Direttore, Massimo Disabato, in concomitanza con la Sagra del cannolo e dell’arancino. Un evento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, come evidenziato prima del suo inizio dall’assessore comunale Matilde Bevilacqua, finalizzato al ricordo della figura del compianto ex  Direttore della Banda, il Maestro Ottavio Baglio, improvvisamente scomparso lo scorso 6 dicembre. Sul palco della piazzetta principale di Marina si sono esibiti, per circa due ore, ricevendo notevoli consensi da parte del numerosissimo pubblico presente, trenta strumentisti, quasi tutti acatesi, tranne tre elementi forestieri, frutto del passato capillare lavoro del maestro Baglio, il quale, durante la sua direzione della Banda, ha sempre  dato la priorità alla preparazione di elementi locali, aspirando a dirigere una Banda tutta acatese. Dopo un patriottico avvio con il celebre Inno di Mameli che ha visto il coinvolgimento anche del numerosissimo e galvanizzato pubblico, la Banda si è esibita, tra l’altro, in marce, collage di brani italiani degli anni 70’ nonchè due carissimi tributi al grande Renato Zero ed a Lucio Dalla con un collage di loro celebri successi ed un ricordo del bravissimo Astor Piazzolla, ed infine l’immancabile marcia militare statunitense, “The King”. Una accoglienza quasi inaspettata quella del pubblico presente tanto da spingere il Maestro Disabato a rendere noto un  comunicato stampa di ringraziamento. “Vogliamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento- si legge nel comunicato del Direttore della Banda- a tutta la comunità di Acate per il calore e l’affetto dimostrato durante il nostro Concerto, dedicato al nostro amato Maestro Ottavio Baglio. Grazie di cuore a tutti voi per i calorosi applausi e i tanti complimenti ricevuti. Il vostro sostegno è per noi una fonte inesauribile di ispirazione e motivazione. Un ringraziamento speciale va anche all’Amministrazione Comunale per il supporto e la collaborazione continua che ci permette di portare avanti la nostra passione e condividere la musica con tutti voi”. “La vostra partecipazione e il vostro entusiasmo- conclude la nota- ci spingono a migliorare sempre di più e siamo orgogliosi di far parte di una comunità così affiatata ed appassionata”. (Foto di Nives Pinnavaria).

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email