Redazione Due, Acate (Rg), 12 febbraio 2025.- “Le opportunità bruciate dall’Amministrazione Fidone in quasi due anni di mandato sono tante. Tra le più gravi c’è il clamoroso passo indietro nella gestione dei rifiuti, con una scelta inspiegabile che ha fatto perdere alla comunità un’opportunità concreta per risolvere definitivamente il problema dello smaltimento. Al di là delle briciole che arrivano dalle tanto decantate “sinergie”, al Comune di Acate era stato approvato e finanziato un progetto da quasi 1 milione di euro per la realizzazione del Centro Comunale di Raccolta (CCR), un’infrastruttura essenziale per il corretto smaltimento dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. Cosa doveva fare Fidone? Solo portare avanti il progetto già finanziato. Cosa ha fatto invece? Lo ha bloccato, facendoci perdere il finanziamento e lasciando Acate senza una soluzione strutturata. Durante la campagna elettorale, Fidone denunciava lo stato di abbandono dell’impianto sportivo “Interlandi”, ridotto a un “immondezzaio” per la presenza degli scarrabili della raccolta rifiuti.

E oggi? Firma per la seconda volta un’ordinanza per rimettere gli stessi cassoni nello stesso posto!

La differenza però è che l’amministrazione Di Natale usava lo stadio temporaneamente in attesa del CCR, mentre il sindaco Fidone ha perso il finanziamento e riproposto la stessa soluzione provvisoria, senza alternative! L’improvvisazione del sindaco Fidone, in tema di rifiuti, oggi porta i seguenti risultati:

1 milione di euro di finanziamento perso – Acate avrebbe potuto avere un CCR moderno e funzionante, invece nulla.

Stadio ancora usato come centro di raccolta– Dopo tante critiche, Fidone fa esattamente quello che contestava.

Nessuna soluzione strutturale – Emergenza continua, gestione improvvisata, periferie invase dai rifiuti.

Fidone criticava il passato, ma dopo due anni l’unica soluzione che ha trovato è quella che lui stesso attaccava.

I cittadini devono chiedersi:

Se dopo due anni di governo l’unica strategia del sindaco Fidone è quella che lui stesso criticava, quale credibilità può avere la sua amministrazione?”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email