Ragusa, 13 dicembre 2014 – Sport e solidarietà. E’ un “must” per il Moto Club Ibleo che, anche stavolta, in occasione della “Motofiaccolata”, in programma sabato 20 dicembre, non ha mancato di riservare un pensiero a chi ha bisogno. Infatti, i centauri che si raduneranno in piazza Libertà a partire dalle 16, trascorreranno il pomeriggio e la serata assieme, senza, però, dimenticare di concretizzare un gesto di attenzione nei confronti di quanti hanno necessità di sostegno. “Stavolta – affermano i vertici del Moto Club Ibleo – abbiamo pensato di fornire il nostro aiuto all’associazione Raggio di sole onlus, impegnata a garantire una speranza e un futuro dignitoso alle persone con autismo o con disturbi generalizzati dello sviluppo. E riteniamo doveroso fornire un piccolo contributo per fare sì che questa battaglia possa continuare con sempre maggiore sostegno. Tutti gli iscritti alla motofiaccolata saranno sensibilizzati in questo senso. Ci sembra giusto che si possa condividere da un lato la passione delle due ruote ma dall’altro non ci si dimentichi di quanti fanno i conti quotidianamente con momenti di difficoltà. Ci avviciniamo al Natale e vogliamo lanciare un messaggio positivo. Poi la nostra kermesse non è solo sport ma un modo per avvicinare coloro che lo vogliono a fornire il proprio appoggio a realtà come l’associazione Raggio di sole che opera nel 2006 in città per volontà di un gruppo di famiglie iscritte all’Angsa”. Tra l’altro, l’evento sarà impreziosito dalla presenza di volontari che cercheranno di informare essenzialmente i presenti sulla loro attività e sulle azioni di prevenzioni che è possibile concretizzare. “Un altro bel modo – dicono ancora dal Moto Club Ibleo – per celebrare gli undici anni di questo evento che, come sempre, cercherà di animare le vie del centro storico di Ragusa superiore e di Ibla prima di concentrare tutte le moto in piazza Duomo dove si terrà la consueta benedizione dei caschi e delle moto”.  In piazza Libertà, ci si potrà iscrivere sino a dieci minuti prima della partenza, prevista per le 18. Per chi intende partecipare alla cena, che si terrà al Domus Aurea Resort, c’è tempo sino al 18 dicembre (informazioni sul sito www.motoclubibleo.it).

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email