Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 4 dicembre 2019.- L’Asilo Nido di via Agrigento, rischia la chiusura. Per mancanza di fondi, infatti, l’importante ed indispensabile servizio dovrebbe terminare entro il 31 dicembre anche se, probabilmente, ci sarà una proroga, sempre che l’amministrazione comunale riesca a trovare i fondi necessari che, in ogni caso, non lo salverà del tutto, ritardando, solo di qualche mese, la chiusura. Sull’argomento è intervenuta recentemente anche la Fisascat Cisl Ragusa- Siracusa la quale ha trasmesso una richiesta d’incontro al sindaco, Giovanni Di Natale, nella speranza di poter salvare il servizio. “Avendo verificato-si legge in una nota a firma del segretario territoriale di Ragusa, Salvatore Scannavino- che il servizio potrebbe terminare a breve in funzione della mancanza dei fondi necessari, chiediamo un incontro al fine di discutere le eventuali soluzioni da adottare per la continuità di erogazione del servizio nonché per la tenuta dei livelli occupazionali”. Il servizio relativo all’asilo nido era stato avviato grazie ai fondi Pac. Risorse economiche destinate a terminare il prossimo 31 dicembre. “Non c’è solo la concreta perdita di occasioni occupazionali – continua Scannavino nella sua nota – ma anche l’impossibilità di potere continuare ad usufruire del servizio in questione considerato che parecchie sono state le adesioni visto il supporto che è arrivato alla comunità, aspetto non certo trascurabile e che merita di essere posto in evidenza”. A tal proposito sono intervenute anche le mamme dei bambini che frequentano la struttura, sottoscrivendo una “petizione di sensibilizzazione per ottenere la continuità del servizio di asilo nido”, inviata al sindaco ed all’ufficio Servizi Sociali. Nella petizione le mamme chiedono, tra l’altro, che “la questione relativa alla continuità dell’Asilo Nido Comunale, venga inserita quale punto all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale e che gli organi preposti dell’amministrazione comunale adottino con solerzia ogni opportuno provvedimento urgente finalizzato a garantire continuità al servizio di pubblico interesse”.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.