Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 28 agosto 2019.- Approfittando del periodo estivo, l’Adorazione Eucaristica, che tradizionalmente si tiene presso la chiesa Madre ogni mercoledì, questa sera verrà celebrata a Marina di Acate. Il coinvolgente momento di preghiera, organizzato dalla Parrocchia “San Nicolò di Bari”, si svolgerà in spiaggia, in prossimità della via delle Conchiglie, a partire dalle ore 21,30. “Tutti al mare per adorare Gesù”, sarà questo lo slogan dell’Adorazione Eucaristica notturna, un momento particolarmente sentito che sicuramente riempirà di gioia, di fiducia e di speranza il cuore dei presenti. L’Eucarestia, infatti, unisce il cielo e la terra, abbracciando e penetrando tutto il creato, e ciò si riproporrà questa sera mentre le onde marine, testimoni perenni, batteranno sulla candida sabbia, facendo sentire la propria voce, come un canto soave. L’Adorazione, come sempre presieduta dal Parroco, don Giuseppe Raimondi, sarà animata da giovani ed adulti della parrocchia con lodi corali, accompagnate da canti di gioia e di evangelizzazione. Un momento indubbiamente bellissimo, grazie anche alla suggestiva coreografia naturale, che si concluderà con la solenne Benedizione Eucaristica, sui presenti. Per i fedeli che parteciperanno sarà sicuramente un’esperienza di intensa spiritualità, uno dei tanti piccoli passi da fare per mettersi alla sequela di Cristo e progredire nella formazione umana, soprattutto in questo momento storico carico di precarietà. Si sperimenterà quindi, ancora una volta, la bellezza di stare dentro a un incontro, in dialogo con gli uomini e con il divino.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.