Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 7 gennaio 2015.- Con la serata musicale di martedì sei gennaio, animata dai gruppi, “Anni 70” e “Vecchia Biscari”, presso la sala conferenze del castello dei Principi di Biscari, si sono concluse le iniziative natalizie organizzate dall’amministrazione comunale. Per circa tre ore, il numerosissimo pubblico presente è stato deliziato dalla voce e dalla musica di alcuni artisti dilettanti locali tra cui, Salvatore Cutrera, Giovanni Giurato, Emanuele La Rosa, Giovanni Morale e dal fisarmonicista e tastierista, Vincenzo Casì, i quali hanno proposto, grazie anche all’ausilio del karaoke, delle personali interpretazioni di famosissimi brani di musica leggera italiana, con particolare riferimento al repertorio di, Adriano Celentano, Claudio Villa, Gianni Morandi e Salvatore Adamo. A rendere più piacevole la serata, un inatteso buffet offerto dal sindaco di Acate, Francesco Raffo, presente all’evento unitamente ai componenti della giunta e ad alcuni rappresentanti del consiglio comunale. Chiusura in allegria, quindi, di questo lungo periodo di festa, che ha visto al Castello un susseguirsi di eventi, sia culturali che ricreativi quali, conferenze e convegni sul disagio giovanile e sull’integrazione sociale, presentazione di libri, mostre di presepi, collettive di fotografia, mercatini natalizi, mercatini delle pulci e rappresentazioni natalizie a cura dell’istituto comprensivo “Puglisi”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email