Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 20 maggio 2019.- “La Costa Ispicese”. E’ questo il tema conduttore del Sesto Wrkshop di Architettura e Urban Design in programma presso il Castello dei Principi di Biscari di Acate dal 21al 25 maggio, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Cicile e Architettura dell’Università di Catania e coordinato da uno specifico Comitato organizzatore composto da Maurizio Spina, Giuseppe Di Natale, Domenico Ciancio Sanfilippo, Nicoletta Di Caro, Massimo Gozzo, Sonia Grasso, Costanza Messina e Francesca Pedalino.  I lavori verranno aperti dall’architetto Maurizio Spina e dall’ingegnere Giuseppe Di Natale. Quindi dopo i saluti del sindaco di Acate, dottor Giovanni Di Natale e la Premiazione dei partecipanti al “V Workshop” dello scorso anno, tenutosi sempre nei locali dell’antico maniero, ci saranno gli interventi della  dottoressa Rosalba Panvini, Commissario Straordinario del Libero  Consorzio dei Comuni di Caltanissetta nonchè Soprintendente ai BB.CC.AA. di Catania, dell’ing. Ignazio Pagano Mariano, Ingegnere Capo del Genio Civile di Ragusa, della dottoressa Rosaria Giglio Diquattro Presidente del Club UNESCO di Ragusa, dell’ arch. Calogero Rizzuto Soprintendente ai BB.CC.AA. di Ragusa,  del dott. Vincenzo Piazzese Presidente Archeoclub di Ragusa e del dott. Salvatore Mandarà Presidente Fare Ambiente Ragusa. Quindi, dopo la pausa pranzo, si procederà alla formazione dei gruppi di lavoro e coordinamento e si effettuerà un sopralluogo sulle Aree di Progetto. Le giornate di mercoledì, giovedì e venerdì saranno. invece, dedicate alle attività del Workshop. Sabato, infine, dopo la consegna degli elaborati finali si procederà alla loro affissione e quindi alla presentazione e discussione con i componenti del Comitato Scientifico. Durante i lavori, componenti del Comitato Scientifico del Workshop ed Esperti del Territorio, terranno comunicazioni per informare, stimolare ed accompagnare la Fase Progettuale. Giovedì 23 maggio, a corredo del Workshop, alle ore 19,45 si terrà, presso la seicentesca chiesa di San Vincenzo Martire, annessa al Castello, il Concerto per Organo a Canne e Coro, “Musica…in Canto 3”, giunto ormai alla sua terza edizione, a cura del Coro Polifonico della Parrocchia San Nicolò, diretto dall’organista Aurora Muriana.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email