OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 12 maggio 2023.- Disputa accesa a suon di comunicati tra il candidato a sindaco della coalizione “Acate Punto a Capo”, avvocato Gianfranco Fidone ed il sindaco uscente, dottor Giovanni Di Natale, anche lui candidato per le Amministrative di fine maggio, su di un presunto finanziamento destinato agli impianti sportivi, perso da Acate. “Come abbiamo sempre detto nel corso della nostra campagna elettorale- si legge nel comunicato di Fidone- una buona amministrazione è quella che progetta, che partecipa ai bandi, che coglie al volo tutte le opportunità di finanziamento. Purtroppo, con grande amarezza, dobbiamo constatare che ancora una volta Acate perde una importante possibilità di finanziamento. Infatti i fondi del Pnrr destinati agli impianti sportivi arriveranno ovunque in provincia di Ragusa – sono ben 9 nove i progetti che hanno ricevuto l’ok, tra cui quelli di Giarratana e Chiaramonte – tranne ad Acate.

Abbiamo gli impianti sportivi nell’abbandono assoluto. Il campo sportivo, il campo d’atletica e la palestra coperta sono inagibili e inutilizzabili e perdiamo il treno del Pnrr e migliaia di euro di fondi.

Dobbiamo mettere un punto a questa politica e andare a capo!”. Immediata, pepata e corposa la risposta dell’attuale amministrazione comunale uscente. “La macchina del fango continua a lavorare- recita il comunicato dell’Amministrazione-Solo questo riescono a fare. “Tanto chi ci vò”. In riferimento a notizie giornalistiche, riprese dal novello candidato sui social, si precisa che il Comune di Acate (11.000 abitanti) non può e non poteva partecipare a questo bando PNRR perché non rientrava tra i possibili comuni beneficiari, per mancanza dei requisiti.

Infatti l’avviso prevedeva testualmente:

Cluster 1 e 2, è destinato ai Comuni capoluogo di Regione, ai Comuni capoluogo di Provincia con popolazione superiore ai 20.000 abitanti e ai Comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti.

Cluster 3, è invece destinato a tutti i Comuni ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti o alla rigenerazione di impianti esistenti che siano di interesse delle Federazioni Sportive.

Terza linea, destinata ai comuni con popolazione fino a 10 mila abitanti.

Come si evince Acate non rientra in nessuna di queste categorie di città. Le carte bisogna saperle leggere e interpretarle. Caro amico in termini sportivi questo chiamasi AUTOGOL. L’ennesimo.

Ricordo che abbiamo già ottenuto i seguenti finanziamenti del PNRR:

Realizzazione locali destinati a mensa scolastica, via Agrigento, 430.000 €; demolizione e ricostruzione di una palestra coperta per attività sportive, piazza Calvario, 1.700.000 €; nuova realizzazione di una scuola dell’infanzia, via Agrigento, 2.500.000 €.;

Dal MIUR abbiamo ottenuto il seguenti finanziamento:

Adeguamento funzionale e messa in sicurezza impiantistica dell’ area di gioco della scuola media statale A.Volta, 350.000 €.

Il Ministero dell’ Interno ci ha finanziato:

Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico lungo il tratto stradale ex sr n. 26 pozzo salito-foce del fiume Dirillo e precisamente da incrocio Marina di Acate a foce Dirillo, 995.000 €.

Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico su c.da Biddine soprano e c.da Biddine sottana lungo il tratto stradale ex consortile, 950.000 €.

Messa in sicurezza di strada urbana con regimentazione delle acque bianche lungo gli assi principali Corso Indipendenza,via Balilla e altre vie, 540.000 €.

Tanto per opportuna conoscenza.

Mentre noi lavoriamo per il nostro paese, altri continuano a strumentalizzare le notizie senza capire di cosa si parla”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email