Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 12 maggio 2023.- Un ulteriore “appoggio”, di tutto rilievo, è arrivato, ufficialmente in questi giorni, al candidato a sindaco, avvocato Gianfranco Fidone. A scendere in campo in suo favore con una nota che ne tesse le lodi e lo storico, Stefano Pepi, autore di numerose pubblicazioni sullo sbarco Alleato in Sicilia nel luglio del 1943  e sulle relative stragi  americane, tra cui, “Obiettivo Biscari. 9-14 luglio 1943: dal ponte Dirillo all’aeroporto 504”, scritto unitamente a Domenico Anfora e “Spara ai Fascisti: l’assalto americano a Vittoria”. “Alle elezioni del 28 e del 29 maggio-si legge nella nota di Pepi- Acate ha un’unica scelta e si chiama Gianfranco Fidone. Sono due le ragioni che non possono che portare a votare per lui. La prima riguarda i competitor di Gianfranco. Si tratta di personaggi ben noti, che hanno già fatto il sindaco per tre mandati (Caruso e Raffo) e per un mandato (Di Natale). Gli effetti della loro amministrazione sono evidenti a tutti: Corso Indipendenza come una strada di campagna, la zona artigianale distrutta e abbandonata, gli impianti sportivi inagibili, il potabilizzatore non funzionante, la video sorveglianza non funzionante. E potrei continuare. A tutto questo si aggiunge il dissesto maturato negli anni 2003-2013 (Caruso) e mal gestito successivamente (Raffo) e senza contare anche gli attuali debiti del Comune (Di Natale). Nessuno di questi tre candidati a sindaco merita la fiducia degli acatesi, per i risultati raggiunti. La seconda ragione che deve portare a votare per Gianfranco è Gianfranco stesso.
Conosco Gianfranco da quando è nato ed è una persona caparbia, battagliera, appassionata, che cerca di dare sempre il meglio e che il meglio è abituato a raggiungerlo e a conquistarlo. E’ un professionista che si occupa di diritto amministrativo e quindi di pubblica amministrazione. E’ esattamente ciò che serve oggi ad Acate: competenza, freschezza e sguardo rivolto al futuro. Acate ha un treno da prendere e sarebbe un errore madornale lasciarselo scappare”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email