Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 10 luglio 2019.- Calato il sipario sull’anno scolastico 2018/2019 la Biblioteca Civica, “E. Maganuco di Acate traccia un bilancio più che positivo sulle varie collaborazioni ed iniziative avviate con l’Istituto Comprensivo, “C. Puglisi” ed in particolare con la scuola dell’infanzia. Con l’ultimo incontro, si è conclusa quindi questa più che lodevole e costruttiva collaborazione grazie al progetto, “Un libro per viaggiare”, portato avanti dalle insegnanti Giovanna Giaquinta e Cettina Amarù della 3 A della scuola dell’infanzia “De Amicis” ed al progetto, “Libro amico”. curato dalle insegnanti, Serenella Lombardo e Elena Di Raimondo della 1 A e dalle insegnanti, Franca Lo Surdo, Mariella Iannì ed Antonella Boscarello della 2 C della scuola dell’infanzia, “Collodi”. Quella di fine giugno è stata una mattinata conclusiva caratterizzata da canti e giochi durante la quale i bimbi sono stati catturati dal magico mondo dei libri ed hanno degustato fantastici dolci. L’auspicio del personale della biblioteca, Giovanna Sallemi, Maria Campagnolo e Maria Tina Pizzo è quello di continuare negli anni a venire questa collaborazione con le scuole in particolare con quella dell’infanzia perché, come sottolinea la responsabile della biblioteca, Giovanna Sallemi, “abituare il bambino sin da piccolo alla lettura richiede si impegno ma è una attività che ha numerosi effetti positivi a lungo termine a diversi livelli: non solo linguistico e cognitivo ma anche relazionale affettivo e social”. Le varie iniziative sono state impeccabilmente coordinate dalla dottoressa Maria Giovanna Gallo, responsabile comunale per il settore Cultura.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email