Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 5 aprile 2019.-  La scuola di ballo “Dance Life” di Acate, dei maestri Cristina Rizza ed Ignazio Di Noto, continua a mietere successi grazie alla grande professionalità dei due istruttori ed alla bravura dei giovani allievi, oltre alla magistrale collaborazione della maestra Federica Pettinato. Il carniere dell’ormai notissima scuola di ballo, si è ulteriormente arricchito sabato 30 e domenica 31 marzo  nel corso della finale dei Campionati Regionali di Danza Sportiva- Fids 2019, tenutisi presso il Palaghiaccio di Catania ed ai quali hanno partecipato numerosissimi allievi provenienti da tutta la Sicilia. Gli allievi della “Dance Life”, infatti, hanno conquistato ben dieci medaglie d’oro, sei d’argento e tre di bronzo oltre a numerosi altri prestigiosi piazzamenti. Già nel corso della prima giornata, la prestigiosa scuola acatese si è aggiudicata due medaglie d’oro e tre d’argento: medaglia d’oro  nella categoria U15U Coreografico, medaglia d’oro nella Syncro Battle U15U e argento nelle categorie:Syncro Latin U15U,  duo a tema 16OL con le atlete Hillary e Marika, duo a tema 4/7 D con Gaia e Sofia. oltre ad un accesso alla semifinale con il gruppo U11D,  alla sua prima gara in assoluto. Una ulteriore vera e propria pioggia di podi si è registrata nel corso della seconda giornata con, nella danza classica: 1° posto duo classica gemelle, 1° posto duo classica Gaia e Sofia, 1° posto duo Giulia e Bianca, 2° posto duo Alice e Benedetta, 1° posto Gd u 11 danza classica, 1° posto pg u 7 danza classica, 2° posto pg u11 danza classica, 3° posto assolo Benedetta, 4° posto assolo Sophie e  semifinale Assolo Nicole. Nella Syncro Latin, invece, 1° posto Coreografico u15c gd, 2° posto Syncro Latin u15c pg, 3° posto Syncro Latin u11c gd, 7° posto Syncro Latin u11c pg, 2° posto Syncro Battle u15c, 1° posto duo Latin Giuseppe e Giuseppe, 1° posto duo a tema Giuseppe e Matilde, 3° posto duo a tema gemelle 8/11c su 12, 6° posto duo a tema Sofì e Isabella su 18 ed accesso alla Semifinale duo Latin(7° posto) per il duo gemelle. Viva soddisfazione naturalmente, per gli ottimi risultati conseguiti, è stata espressa dai due maestri Cristina ed Ignazio. “E’ doveroso ringraziare, oltre agli splendidi allievi che hanno permesso di farci onore al Campionato Regionale, anche tutti coloro che ci hanno supportati in questa splendida avventura agonistica, primi fra tutti i genitori degli allievi ed in particolar modo le mamme le quali ci hanno aiutati anche nelle importanti scelte da fare, a costo di grossi sacrifici. Quindi i sarti Frasca Pippo e Carmela Margherita Cubisino per aver lavorato alacremente alla realizzazione dei costumi, Dalila Cilio Tavoli e Emanuela Latino per gli accessori e le decorazioni dei costumi, mia mamma Concetta Di Noto per la realizzazione di alcune decorazioni, le parrucchiere ufficiali della Scuola di Danza,  Denise Caruso e Daniela Godas per le bellissime acconciature, il responsabile delle musiche, Luca De Letteriis, il responsabile al supporto tecnico ed audio Fabio Polizzi e la bravissima Hillary per le foto, ma soprattutto per il trucco, un altra dote nascosta che non conoscevamo, la quale pur iniziando a truccare perfettamente ogni singolo atleta, alle prime luci dell’alba, ha avuto poi anche la forza di entrare in pista per ballare, sbaragliando i suoi avversari e conquistando il titolo di Vice Campione Regionale”. Elogi  nei confronti di tutti gli atleti, dei tecnici e dei genitori per gli splendidi risultati conseguiti al Campionato Regionale, sono arrivati anche da parte del presidente provinciale Fids, Salvatore Occhipinti. “Sono veramente onorato di rappresentare questa Provincia ha dichiarato Occhipinti- ringrazio pertanto tutte le Associazioni sportive. Non voglio dare numeri a caso ma sono quasi certo che la nostra provincia, seppur piccola, ha più Medaglie d’oro, argento e bronzo di altre Province sicuramente più grandi. La provincia di Ragusa in quasi tutte le discipline, categorie e classi vanta Campioni e Vice Campioni Regionali 2019. E’ mia intenzione, pertanto, programmare una serata dove, posso ringraziare pubblicamente atleti e tecnici che hanno partecipato ai Campionati Regionali sia per le danze artistiche che per quelle di coppia”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email