Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 7 maggio 2019.- Non solo solidarietà verso i bisognosi ma anche arte al servizio della salvaguardia dell’ambiente. La neo associazione, “Mani in pasta”, formata da un validissimo gruppo di volontari, tutti giovani, di cui fa parte anche la consigliera comunale Marika Agli, ha organizzato nel fine settimana e precisamente nei giorni di sabato 4 maggio e domenica 5 una originalissima manifestazione artistica, in occasione della Giornata Mondiale del Disegno. In effetti la ricorrenza ricadeva circa una settimana prima ma l’evento, già programmato per fine aprile, è stato posticipato a causa di un tragico lutto che ha sconvolto tutta la comunità acatese. Grazie all’adesione volontaria di numerosi e bravissimi artisti locali, quali: David Cona, Marco Iacono, Vincenzo Carrubba, Francesco Frasca e Pierangelo Guccione, che hanno lavorato con impegno e passione da venerdì sera a domenica senza limiti di tempo, sono stati realizzati, nel corso delle due giornate della manifestazione, degli splendidi murales, aventi come tema conduttore la salvaguardia dell’Ambiente,  nei pressi del Serbatoio Comunale dell’acqua per usi civici, sul centralissimo Corso Indipendenza. Una manifestazione, dicevamo, inedita per Acate, che ha riscosso un notevolissimo successo ed una infinità di consensi positivi. Grande soddisfazione e meritate gratificazioni, quindi, per gli organizzatori dell’evento. “Il gruppo Mani in pasta di Acate- hanno tenuto ad evidenziare i giovani volontari- ringrazia di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita ed al successo di questa manifestazione. Un grazie particolare va a chi ha donato gratuitamente il proprio tempo e il proprio talento, ovvero gli artisti, i quali hanno realizzato due vere e proprie opere d’arte. Grazie anche a chi ha portato gran parte degli attrezzi necessari ed ha dedicato tempo a questo evento, in modo particolare, Pierangelo Guccione. Grazie, infine, a tutte le attività commerciali che hanno donato delle somme in denaro che ci hanno permesso di acquistare il materiale necessario. I contributi avanzati, naturalmente, li utilizzeremo per aiutare le famiglie più bisognose di Acate”.  Il gruppo di volontari “Mani in pasta”, infatti non è nuovo a tali iniziative avendo già organizzato, nel corso delle recenti festività natalizie eventi finalizzati alla raccolta di fondi destinati alle famiglie bisognose di Acate. Ogni mese, infatti, “Mani in  Pasta”, grazie al ricavato ottenuto dagli eventi organizzati e dalle donazioni di singoli cittadini o attività commerciali, si adopera per acquistare generi alimentari da donare alle famiglie più bisognose di Acate. L’Associazione, come già evidenziato, è costituita da un gruppo di giovani volontari, non collegati al Comune o alla Chiesa. “Un gruppo- come tengono ad evidenziare gli stessi componenti- che nasce per coinvolgere i giovani di buona volontà che vogliono svolgere attività di volontariato, aiutare i bisognosi e migliorare Acate. Mani in pasta, infatti, nasce per coinvolgere i giovani acatesi che vogliano svolgere attività di servizio nella carità, all’interno della comunità parrocchiale (come volontari Caritas, con gli anziani e i più poveri). Ognuno è il benvenuto, basta mettersi in gioco”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email