Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 4 dicembre 2019.- Duro attacco da parte dell’Associazione politico-culturale, Orizzonti Chiari, nei confronti del presidente del consiglio comunale, Gianfranco Ciriacono. Secondo il presidente dell’Associazione, Giuseppe Di Natale ed il segretario, Gianpippo Busacca, Ciriacono, in occasione del recente consiglio comunale straordinario, convocato per esprimere ufficialmente vicinanza e solidarietà all’ambientalista Riccardo Zingaro, fatto oggetto, recentemente, di un gravissimo atto intimidatorio culminato con l’incendio della propria autovettura, conseguenza delle sue continue denunce pubbliche sullo scempio perpetrato sulla costa marina di Macconi, avrebbe, “blindato” la seduta del massimo consesso civico, non permettendo interventi esterni. “Ci aveva promesso che avrebbe letto il nostro documento- si legge in una nota di Orizzonti Chiari- cosa che puntualmente non ha fatto. Ha impedito a Vanessa Ferreri di replicare a quanto detto dalla Campo. Ha quindi impedito ad Orizzonti Chiari di replicare all’onorevole di Comiso ed al senatore di Scicli. In buona sostanza lui se l’è cantata, lui se l’è suonata. Denunciamo fermamente questo modo di procedere da parte di un soggetto che in realtà dovrebbe essere l’espressione di tutte le anime della città”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email