Salvatore Cultraro

Acate (Rg), 17 dicembre 2014.- Ci rendiamo conto che parlare del Carnevale, quando mancano ormai pochi giorni al Santo Natale, potrebbe sembrare anacronistico. Ma come tutti ben sappiamo l’organizzazione di questo evento, per la sua complessità, richiede dei tempi lunghi e considerato che la manifestazione prenderà il via a partire dal 14 febbraio, quindi fra meno di due mesi, l’amministrazione comunale di Acate, che anche in occasione del Carnevale 2015 ha espresso l’intenzione di realizzare delle manifestazioni intese ad animare le quattro serate con piccoli carri allegorici e gruppi mascherati, ha voluto accelerare i tempi e preparare già da ora il relativo bando che regolarizzerà l’evento. E’ stato pertanto bandito il concorso “Piccoli Carri Allegorici” e stanziata la somma, circa tremila euro complessivi, che sarà assegnata ai primi due carri allegorici che si distingueranno per l’originalità. Per la realizzazione di detti carri, l’amministrazione comunale metterà a disposizione dei gruppi che ne faranno richiesta, quattro strutture coperte costituite da ampi capannoni appositamente costruiti. I responsabili di ogni piccolo carro dovranno comunicare all’assessorato comunale al Turismo e Spettacolo la loro adesione al concorso e la denominazione dell’opera da realizzare. La sfilata dei carri prenderà il via alle ore 19,00 di sabato 14 febbraio 2015 e si protrarrà per i successivi giorni di domenica, lunedì e martedì, partendo da piazza Calvario e seguendo il percorso di Corso Indipendenza, via Umberto I° e Piazza Libertà. Le dimensioni dei carri dovranno rispettare le seguenti misure: larghezza non superiore a metri 4,50 e non inferiore a metri 2,50; altezza non superiore a metri 5,50 e non inferiore a metri 3,00; lunghezza non superiore a metri 6,00 e non inferiore a metri 3,50. Sarà consentito, inoltre, il riutilizzo di pezzi o personaggi di carri precedenti, purché inseriti in un progetto differenziato. La commissione giudicatrice dei carri allegorici, la quale esprimerà il suo giudizio sul valore artistico-allegorico dei carri, tenendo conto anche dell’aspetto coreografico costituito da gruppi fiancheggiatori,ballerini e musica, sarà composta da tre Maestri d’Arte. Per i premi, infine, non saranno previsti ex aequo.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email