Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 28 giugno 2024.- Alta Marea, Sara, Notte Prima degli Esami, Grazie Roma ecc. Sono questi solo alcuni degli intramontabili successi del mitico cantautore romano, Antonello Venditti, riproposti recentemente, in piazza Matteotti ad Acate, davanti a numerosissimi suoi fans festanti, dalla, “Venditti Tribute Band”, ufficialmente riconosciuta ed autorizzata dal cantautore e composta da validissimi musicisti, alcuni dei quali in passato hanno anche collaborato con lo stesso Venditti. La serata, che ha fatto letteralmente sognare giovani e meno giovani, sulle note degli indimenticabili e sempre piacevoli da ascoltare brani di Antonello, è stata organizzata dall’Associazione: “Acate Futura Cultura & Turismo”, presieduta da Gino Santapà coadiuvato da Antonello Di Natale, Walter Cultrona, Giusi Campagnolo, Ezio Giorlando, Giuseppe Renda, Ugo Lantino e con la collaborazione del Dj Giuseppe Sammatrice e del gruppo consiliare della Lista Caruso. Acate Futura ha quindi ringraziato tutti gli acatesi, compresi i numerosissimi sponsor, per la calorosa partecipazione all’evento. “Senza il vostro contributo, collaborazione, fiducia e stima- si legge in un documento pubblico- non avremmo avuto il piacere di allietare Piazza Matteotti con la buona musica italiana. Augurandoci di poter ripetere l’esperienza con eventi sempre più entusiasmanti, vi auguriamo buona estate. Acate Futura si è sempre impegnata e continuerà a farlo per Acate e per gli acatesi abbiamo tante idee in cantiere che ci auguriamo di proporre e portare avanti”.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.