Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 15 dicembre 2014.- Serata indimenticabile, quella di domenica, per la signora Angelina Salemi che, attorniata dall’affetto di una moltitudine di parenti ed amici, ha festeggiato l’ambita meta dei cento anni. Dopo aver assistito alla messa vespertina celebrata nella chiesa madre di San Nicolò dal neo parroco don Giuseppe Raimondi, nonna Angela è stata accompagnata nella sala Conferenze del castello dei Principi di Biscari per i festeggiamenti in suo onore. Visibilmente commossa per le bellissime esternazioni di affetto e per le coccole a lei riservate dal fratello, dalle sorelle, una delle quali l’ha già abbondantemente superata nel raggiungimento dei mitici cento anni avendo festeggiato lo scorso mese il centoduesimo compleanno, e dalla miriade di nipoti e pronipoti, la signora Angelina, con la stessa grinta di una diciottenne, ha tagliato l’artistica torta fatta preparare in suo onore dai parenti. All’eccezionale evento, ormai divenuto quasi una prassi consueta ad Acate che si appresta così a conquistare l’invidiabile primato di cittadina con la più alta percentuale di longevità, non ha voluto mancare il sindaco Francesco Raffo il quale, accompagnato dall’assessore ai lavori Pubblici Salvatore Li Calzi, si è intrattenuto per l’intera serata insieme a nonna Angelina.
Acate. Cento ma, non li dimostra! La signora Angelina Salemi taglia il traguardo del Secolo di vita.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.