Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 9 maggio 2019.- Ancora un appuntamento di rilievo a cura del “Circolo di Conversazione” di Piazza Libertà. Lo storico sodalizio aprirà i festeggiamenti in onore di San Vincenzo Martirte con due caratteristiche, “fiere”, quella del Dolce e quella del Libro, allestite presso i propri locali. L’inaugurazione dei due eventi, patrocinati anche dall’amministrazione comunale, e voluti dall’intero Consiglio Direttivo, con in prima persona il neo presidente, la professoressa Maria Teresa Carrubba ed il referente alla Cultura, professore Giovanni Lantino, è prevista per le ore 17,00 di questo pomeriggio. Ancora una volta prevarrà il binomio Cultura-Solidarietà, in quanto il ricavato delle due fiere, verrà devoluto in beneficenza. A corredo dei due eventi sarà possibile ammirare anche una artistica mostra di pittura della bravissima pittrice acatese Lucia Galofaro.
Acate. Circolo di Conversazione: Fiera del Dolce e del Libro in onore di San Vincenzo Martire.

DiSalvatore Cultraro
Mag 9, 2019 #ACATE, #Circolo di Conversazione, #Fiera dolce libro, #RG, #SICILIA

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.