Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 23 febbraio 2025.- Conclusasi l’Undicesima Edizione del, “Premio Letterario Hiscor”, organizzato dallo storico Circolo di Conversazione di Acate, e dedicato alla memoria del compianto emerito parroco don Rosario Di Martino, un premio  come ogni anno, ha ricevuto innumerevoli consensi di pubblico e di critica. Per la poesia in lingua  italiana prima classificata, Fina D’Ignoti, di Palermo, con “L’Eternità è un attimo”. Per quella in lingua siciliana, primo classificato, Salvatore Alaimo, da Campobello di Licata, con “Rrasti”. Circa cinquanta i partecipanti, provenienti da tutta la Penisola, al prestigioso premio voluto dall’intero consiglio di amministrazione del sodalizio ed in particolare dal presidente, l’Ispettore di P. S. in congedo, Salvatore Cutraro e dal Referente Culturale, professore Antonio Cammarana, che ne hanno curato, minuziosamente, tutti i dettagli. Un lavoro particolarmente difficile anche per l’apposita giuria, presieduta dallo Psicologo nonchè poeta, Salvatore Stornello, coadiuvato dalla professoressa Giovanna Carbonaro e dalla scrittrice Maria Teresa Carrubba, delegata all’esame dei numerosi lavori giunti, in quanto, tutti degni di menzione. A tal proposito anche il Vescovo della Diocesi di Ragusa, Monsignor Giuseppe La Placa, ha voluto esternare il suo compiacimento per l’evento inviando al Circolo di Conversazione una commovente missiva. Ma l’attuale edizione del Premio Hiscor quest’anno si è caratterizzata per una piacevolissima novità:  ovvero la sua “apertura” alla partecipazione degli alunni della Secondaria di Primo Grado, di due Istituti Comprensivi della Provincia di Ragusa: quello della città ospitante del Premio, naturalmente, ovvero il Comprensivo “Capitano Puglisi” di Acate e l’Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello” di Comiso, retti rispettivamente dai professori Salvatore Panagia e Francesca Lauria (originaria di Acate) entrambi presenti alla premiazione. Per l’Istituto Puglisi, primo posto, per le poesie in lingua italiana, per: Natasha Marocco, classe 3^A, con “Il Crudele Fato”; secondo posto per  Clara Di Caro, della 3^C con la lirica, “Senza Voce” e terzo posto per Samuele Gioia, classe 3^A, con “Come una rosa appassita”. Per il Comprensivo Pirandello, primo posto per la poesia in lingua italiana per Carola Rivela, classe II^B, con “La Danza”. Per le poesie in lingua siciliana, prima classificata Anna Altavilla, classe III B con “Fimmina Aruci. Per la sezione racconti: primo posto per Giorgia Inghilterra, classe II B con “Le emozioni dell’anima”, secondo posto per Claudia Mascara, II B, con “Una Vita per lo Sport”. Molta soddisfazione, indubbiamente, per il Comprensivo Pirandello, espressa con un comunicato stampa. “Eccellenti riconoscimenti- si legge nel documento- per gli alunni della Pirandello al Concorso Nazionale di poesia e narrativa “Hiscor”. La cerimonia di premiazione, alla quale al fianco delle ragazze hanno partecipato anche la Dirigente della Pirandello, prof.ssa Francesca Lauria, e le docenti Rita Pirrè e Zobeida Farini, si è svolta nel pomeriggio di sabato 22 febbraio presso il Circolo di Conversazione di Piazza Libertà ad Acate, alla presenza delle rappresentanze e delle cariche istituzionali locali e del parroco don Mario Cascone. La rassegna culturale, alla quale hanno partecipato oltre cinquanta appassionati di scrittura, alcuni dei quali provenienti dalla Germania e dall’Argentina, quest’anno, per volontà del presidente del Circolo Salvatore Cutraro e del referente per gli eventi Antonio Cammarana, ha allargato la partecipazione anche agli studenti delle Scuole secondarie Volta di Acate e Pirandello di Comiso, che hanno colto con entusiasmo questa opportunità creativa”. “Siamo orgogliosi di celebrare i nostri straordinari ragazzi- ha invece dichiarato la vice preside del Comprensivo Volta, professoressa Manuela Nicaso- che con la loro passione e dedizione continuano a distinguersi in ambito artistico e musicale. Durante la cerimonia di premiazione del concorso di poesia HISCOR, organizzato dal Circolo di Conversazione di Acate, gli studenti hanno emozionato tutti con i loro versi, dimostrando sensibilità, profondità e talento nella scrittura. Un traguardo che conferma l’importanza della creatività nella nostra scuola”. Ma la professoressa Nicaso non si è limitata ad esaltare l’impegno dei suoi alunni, ha anche anticipato una piccola chicca che farà onore non solo al Comprensivo Volta ma all’intera comunità acatese. “Le sorprese non finiscono qui- ha infatti dichiarato la docente- l’orchestra dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di I grado di Acate, unica in provincia e tra le poche d’Italia, è stata selezionata per partecipare alle fasi finali del prestigioso concorso GEF – Festival Internazionale della Musica scolastica. Un’opportunità straordinaria per i nostri giovani musicisti, che avranno l’onore di esibirsi sul prestigioso palco dell’Ariston di Sanremo. Complimenti a tutti i ragazzi, ai docenti e alle famiglie che li supportano! Il futuro è nelle loro mani e noi non potremmo essere più fieri di loro”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email