Redazione Due, Acate (Rg), 23 febbraio 2020.-  “In base ai recenti aggiornamenti su “Coronavirus” SARS-COV-2, responsabile di una malattia respiratoria (COVID-19) identificata per la prima volta nella città di Wuhan in Cina, invito i Cittadini a rispettare le regole comportamentali per la prevenzione indicate dal Ministero della Salute. L’Ordinanza Ministeriale n. 85 del 21 Febbraio 2020 prevede misure di isolamento quarantenario obbligatorio per i contatti stretti con un caso risultato positivo. L’Ordinanza Ministeriale n. 87 del 21 Febbraio 2020 dispone la sorveglianza attiva con permanenza domiciliare fiduciaria per chi è stato nelle aree a rischio negli ultimi 14 giorni con obbligo di segnalazione, da parte del soggetto interessato, alle autorità sanitarie locali. È indispensabile che tutti facciamo la nostra parte per ridurre il pericolo di infezione osservando le pratiche per prevenire l’incidenza di malattie respiratorie all’interno della nostra comunità. L’Organizzazione Mondiale della salute raccomanda le seguenti precauzioni e misure igieniche:  Lavare spesso le mani con acqua e sapone o utilizzando gel disinfettanti.  Quando si tossisce e si starnutisce coprire la bocca e il naso con un fazzoletto o con il gomito flesso, gettare via immediatamente i fazzoletti e lavarsi le mani.  Evitare il contatto ravvicinato con chiunque abbia la febbre o la tosse. Ricordo che in caso di febbre, tosse e difficoltà respiratorie, è necessario contattare telefonicamente il proprio medico curante o il numero unico di emergenza 112 e riferire agli operatori sanitari di eventuali viaggi effettuati nelle settimane precedenti. Ulteriori informazioni possono essere acquisite telefonando al numero di pubblica utilità 1500 messo a disposizione dal Ministero della Salute. Continuerò a comunicare aggiornamenti in relazione a quanto segnalato dalle autorità competenti, e a fornire informazioni e supporto in questa situazione in rapida evoluzione”.

 Il Sindaco dott. Giovanni Di Natale

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email