Redazione Due, Acate (Rg), 11 settembre 2015.- Prenderà il via questa sera, nel baglio  del settecentesco castello dei Principi di Biscari, la XII edizione del Festival Teatrale, “Alla Corte dei Principi”, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la compagnia teatrale locale, Hobby Club.  Nove le rappresentazioni in cartellone che vedranno avvicendarsi, dall’undici settembre all’otto ottobre, sull’apposito palco realizzato nel cortile del maniero,  compagnie teatrali provenienti da tutta la Sicilia. Ad aprire la rassegna questa sera, alle ore 20,30, gli artisti etnei, Eduardo Saitta e Loredana Scalia che presenteranno uno spettacolo, che porta la loro firma e che vedrà la partecipazione anche di Rosario Valenti, mentre le musiche saranno di Rosario Bella, dal titolo, “Meglio dirsele che darsele”, una simpaticissima rappresentazione di una giornata tipo di una coppia comune.  “Di fronte al modo quotidiano di vivere la vita di coppia, inseguiti dal tempo e divorati dalla frenesia di una giornata che non basta mai-tengono ad evidenziare Eduardo Saitta e Loredana Scalia- ci muoviamo nella semplicità che caratterizza la giornata tipo dell’uomo comune. Partendo dalla più semplice delle situazioni la esasperiamo, tirando fuori da quella semplicità il paradosso, l’assurdo da cui viene fuori l’aspetto comico. In un paese ormai in balia di se stesso, dove sono più le cose che non funzionano, dove proprio quell’assurdo ha preso il posto del possibile, forse è meglio “dirsele” che scatenare inutili guerriglie. Il dialogo, che mai dovrebbe mancare, rischia invece di essere sostituito da una tecnologia troppo rapida, dove quello che si ha oggi corre il pericolo di essere già superato domani. In Meglio dirsele che darsele, cerchiamo così di raccontare, di riflettere ma sopratutto far riflettere sul fatto che solo attraverso il contatto con la realtà l’uomo potrà ancora sentirsi vivo”. Il prossimo appuntamento con la rassegna teatrale, alla “Corte dei Principi”, è previsto per sabato 12 settembre, sempre con inizio alle ore 20,30, con la compagnia teatrale, “La Svolta” di Licata che proporrà al pubblico la commedia, “Ora ca a mamma muriu…cu su teni u papà” di C. Maurici.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email