Redazione Due, Acate (Rg), 12 novembre 2015. Il presidente del consiglio comunale di Acate, Biagio Licitra, ha convocato il massimo consesso civico per le ore 20,00 di venerdì 13 novembre presso la sala consiliare ubicata nei locali del castello dei Principi di Biscari. Nove i punti all’ordine del giorno, tutti relativi ad interrogazioni e mozioni presentate dai gruppi consiliari di opposizione di, Forza Italia e Movimento 5 Stelle. I forzisti in particolare, presenteranno una mozione di sfiducia nei confronti dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Li Calzi, sull’attività di controllo, prevenzione e smaltimento dei rifiuti speciali presenti sul territorio con riferimento al recente ritrovamento “di materiale altamente inquinante”, antistante l’ex convento dei Frati Cappuccini. Un’altra mozione sarà presentata dal Movimento 5 Stelle, relativa all’aiuto alle fasce deboli per il pagamento di tributi comunali con la forma del baratto amministrativo come previsto da una legge del 2014. Seguiranno, poi, una serie di interrogazioni presentate da alcuni consiglieri pentastellati come quelle del consigliere Federica Tidona relative alla presenza di posteggiatori abusivi nel territorio della frazione balneare di Marina di Acate, all’adozione del Piano Comunale delle antenne di telecomunicazione nel territorio, con richiesta di monitoraggio periodico delle emissioni elettroniche e sulla mancanza di bagni chimici nella zona adibita a  mercato settimanale. Altre due interrogazioni, sempre a firma Movimento 5 Stelle, sono state presentate dai consiglieri comunali, Lucia Carnemolla, sulla mancata esecuzione della deliberazione sull’allontanamento dei piccioni con l’ausilio dei falchi, e da Cristian Palma, sul controllo del sistema di raccolta delle acque bianche. I cinque consiglieri penta stellati, infine, all’inizio dei lavori, chiederanno l’inserimento di un altro punto all’ordine del giorno relativo alle recenti polemiche sull’immissione dell’acqua della diga del Ragoleto nelle condutture idriche cittadine da parte dell’amministrazione comunale.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email