Salvatore Cultraro, Acate (Rg), martedì 30 dicembre 2014.- Conferenza Stampa di fine anno, al castello dei Principi di Biscari, del sindaco di Acate, Francesco Raffo. Il primo cittadino ha esposto un dettagliato bilancio dell’attività amministrativa relativa al 2014 ed una elencazione dei futuri progetti che dovrebbero decollare a partire dal prossimo anno. Dopo aver criticato l’operato degli amministratori che lo hanno preceduto, e l’enorme quantità di debiti che, a suo dire, gli sarebbero stati lasciati in eredità, il sindaco Raffo ha anticipato le opere ed i servizi che dovrebbero partire nell’immediato. “ Dopo dieci mesi di studio e di silenzioso e costante lavoro –ha sottolineato il primo cittadino – l’ARO, a gestione diretta e con lavoratori acatesi, partirà tra sei mesi con la raccolta differenziata; il macello, diventerà una sito ecologico; la zona artigianale, prestissimo andrà agli imprenditori e agli artigiani interessati per creare lavoro; il nuovo cimitero, realizzato con soldi di compensazione dei fotovoltaici, tra non molto sarà fruibile; il depuratore, abbandonato da anni, è stato ormai riportato alla quasi normalità”. “Per quanto riguarda l’annoso problema dell’approvvigionamento idrico- ha concluso Raffo- è stata avviata la pratica con l’ENI e con il Consorzio di Bonifica per l’attingimento dalla diga del Ragoleto e dalla fonte di contrada Lenzacane. Infine abbiamo già avviato il percorso per la revisione del Piano Regolatore, il quale sarà adeguato alle esigenze socio economiche dei cittadini”.
Acate. Consuntivo e futuri progetti dell’amministrazione comunale, nel corso della Conferenza Stampa di fine anno, del sindaco Raffo.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.