Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 20 settembre 2023.- Ancora in primo piano l’annoso problema relativo ai disservizi AST per gli studenti pendolari che da Acate devono recarsi in altre realtà vicine per seguire attività didattiche. Problemi che si ripresentano puntualmente con l’avvio dell’anno scolastico, compreso quello appena iniziato, nonostante le numerosissime lettere di protesta e diffida inviate dai sindaci di Acate, non ultimo l’uscente Giovanni Di Natale. Una patata bollente che si è ritrovata tra le mani la nuova amministrazione Fidone, tanto da spingere il neo sindaco ad avviare, come ormai divenuta prassi, la fitta corrispondenza epistolare con l’Azienda AST e con la Prefettura. “Il diritto allo studio- si legge nella nota del primo cittadino avvocato Gianfranco Fidone- deve essere rispettato per gli studenti acatesi pendolari. Troppi disservizi, troppi disagi e servizi al di sotto degli standard minimi. Ho scritto una nota ufficiale all’ AST, l’azienda che si occupa del trasporto degli studenti pendolari, e per conoscenza ho interessato la Prefettura. Ho avuto modo di raccogliere il disagio dei ragazzi e delle loro famiglie: fare il pendolare per andare a scuola a Vittoria, Comiso, Modica e Ragusa non può essere un calvario. Ci sono continui ritardi che pregiudicano l’ingresso in orario dei nostri ragazzi, c’è un servizio operato con mezzi obsoleti e fatiscenti dove d’inverno addirittura piove all’interno. Tutto ciò non è accettabile e ho chiesto di prendere provvedimenti per migliorare il servizio. Inoltre il bus per Modica compie il tragitto da Acate in circa due ore e mezza e si tratta di un percorso di meno di cinquanta chilometri, con il risultato che gli studenti debbono prendere il bus alle sei del mattino. Non permetteremo che questo andazzo continui e saremo vigili e presenti per tutelare i diritti dei nostri giovani concittadini”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email