Salvatore Cultraro, Acate(Rg), 7 agosto 2023.- Recentemente sì è svolto a Marina di Acate il primo incontro promosso dall’amministrazione comunale, con l’ausilio anche dell’associazione locale Reattiva,  su importanti tematiche relative all’ ambiente ed all’ecologia. Quelli trattati nel corso dell’incontro sono stati argomenti molto importanti ma allo stesso tempo delicati, che rientrano d’obbligo nel rilancio della piccola frazione balneare. All’evento erano presenti l’assessore alla Cultura, Giuseppe Raffo, l’assessore all’Ambiente, Daniele Gallo, nonchè Riccardo Zingaro, Delegato Provinciale OIPA, alcuni esponenti del comitato “Terre Pulite” di Vittoria, insieme ad alcuni operatori del progetto europeo TFT operanti presso il centro Caritas Diocesano di Marina. Numerosi I temi affrontati tra cui: monitoraggio delle micro macro discariche del territorio, con la geolocalizzazione programmata dal comitato Terre Pulite su tutta la provincia, inclusione sociale, lotta al caporalato, educazione ambientale ed assistenza nei confronti dei figli dei braccianti agricoli di questo territorio al fine di migliorarne la situazione abitativa atte al contrasto di ogni forma di sfruttamento. L’impegno primario di Riccardo Zingaro da decenni è stato, e continua ad esserlo,  quello di rendere partecipe il singolo a denunciare ogni forma di illecito ambientale in questo martoriato territorio. Come promesso in campagna elettorale, l’Amministrazione Comunale ha assicurato che farà di tutto per non lasciarli soli,  “promuovendo le capacità e l’impegno del singolo con iniziative che  fungeranno da  fattiva collaborazione col mondo del volontariato”. In questo contesto è stato promosso il progetto proposto dall’Oipa di Ragusa dal titolo “Adotta un Barattolo”. Una iniziativa finalizzata al  riciclo dei barattoli usati per farne colorati porta cicche, il tutto per contrastare l’inquinamento ambientale dovuto alla cattiva abitudine di abbandonare per terra i mozziconi di sigaretta. Adotta un Barattolo permetterà, inoltre, di offrire  un pasto, regalato dalle varie associazioni aderenti al progetto, ai randagi seguiti sul territorio da questa associazione.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email