Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 6 marzo 2021.- L’8 marzo ormai da tempo rappresenta una ricorrenza altamente significativa, comunemente nota come: “Festa della donna”. Giorno di festa, quindi, anche se non evidenziato di colore rosso sul calendario. Quest’anno l’8 marzo avrà un significato ancora più intenso perché oltre che a rappresentare la giornata dedicata alla “Donna” sarà ricordato, nella storia di Acate, come il giorno “della fine dei doppi turni” all’I.C. “Puglisi”. Più che una festa, pertanto, per alunni e genitori, finalmente liberi dai fastidiosi doppi turni, mattutini e pomeridiani, in vigore dall’inizio dell’anno tra i plessi della Primaria, “Addario” e “Puglisi Centrale”. Con la Circolare n. 107 , ed immaginiamo anche con gioia e sollievo, il Dirigente scolastico del “Puglisi”, professore Salvatore Panagia, ha reso nota la ripresa regolare delle lezioni nei plessi originari e la fine dei doppi turni. “A seguito della consegna- si legge nella Circolare- da parte dell’Ente proprietario degli edifici scolastici (Comune di Acate) che sono stati oggetto di modifiche e adattamenti alle disposizioni sul distanziamento emanate nel periodo di emergenza epidemiologica, si comunicano le seguenti variazioni organizzative valide a partire da lunedì 8 marzo. Le sezioni della Scuola dell’Infanzia “De Amicis”, attualmente ubicate presso l’Asilo nido comunale di via Agrigento, da lunedì rientreranno nel plesso originario di via Angirillo”. Nuova ubicazione anche per la Scuola Secondaria di I Grado. “Le classi attualmente ubicate nel plesso di via Neghelli- si legge ancora nella Circolare- da lunedì si trasferiranno nell’edificio locato dall’Ente proprietario sito in via Trapani”. Le classi dell’indirizzo musicale continueranno a svolgere tutti i venerdì le lezioni di musica d’insieme nell’androne di via Neghelli”. Ma le modifiche più importanti riguardano la Scuola Primaria. “Le classi, della Primaria Addario- rende noto il Dirigente Scolastico- attualmente ubicate nel plesso di via Duca D’Aosta, da lunedì rientreranno nel plesso originario di via Neghelli. Si sospende. pertanto, la procedura che prevedeva il doppio turno e  si confermano le attività nella fascia anti-meridiana ma con unità orarie di 60 minuti”. Situazione simile anche per la Primaria, “Puglisi Centrale” dove verranno sospesi i doppi turni  e ripristinate le unità orarie di 60 minuti”. Finalmente, quindi, tutto ritorna alla normalità, grazie anche al valido e fattivo contributo dei “Collaboratori Scolastici” i quali, forse, hanno “dato” e “fatto” più di quanto era loro dovuto.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email