Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 24 maggio 2021.- Dopo giorni di sospensione del ritiro dell’indifferenziato, causa chiusura della discarica, “Cava dei Modicani” che serve tra l’altro anche il Comune di Acate, con gli immaginabili gravi disagi in termini anche di igiene pubblica, la situazione sembrerebbe ritornare lentamente alla normalità, o almeno si spera che sia realmente così. Al fine di tamponare in minima parte la drammatica situazione, domenica mattina è stato autorizzato il riversamento di pochissime tonnellate di rifiuti presso la discarica della vicina Gela, al solo fine di eliminare almeno gli evidenti cumuli di rifiuti ammassati da “ignoti” negli angoli del centro cittadino e delle periferie. Oggi è arrivata finalmente una notizia da parte del sindaco Giovanni Di Natale che farebbe ben sperare per il futuro, salvo altri imprevisti. Domani martedì 25 maggio, infatti, “dovrebbe” essere ritirato regolarmente, come da calendario settimanale, l’ indifferenziato, il vetro e le lattine. Abbiamo usato il condizionale in quanto, come evidenziato dallo stesso sindaco Di Natale, al Comune di Acate sarebbe stato concesso dal TBM Cava dei Modicani di conferire solo 12 tonnellate di rifiuti. Una quantità esigua per Acate, considerato anche gli enormi rifiuti arretrati. Pertanto domani riprenderà la raccolta ma non sarà  garantita la copertura totale per tutta la città.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email