Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 17 febbraio 2020.- L’unione fa la forza, recita un famoso detto e proprio per questo l’ex deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Vanessa Ferreri e l’ambientalista e rappresentante dell’O.I.P.A., Riccardo Zingaro, hanno unito le loro forze nel dichiarare, letteralmente “guerra” allo scempio ambientale in atto, ormai da tempo, a Marina di Acate pubblicando alcune drammatiche  e significative foto sulla Foce del fiume Dirillo. “Questa è la situazione della Foce del fiume Dirillo- ha evidenziato Vanessa Ferreri a corredo delle sue foto- a due mesi dalla piena. Nessuna bonifica, nessun controllo del territorio, nessun tavolo aperto per cominciare a trattare questa zona come merita. Disastro ambientale, questo è. Io e Riccardo Zingaro ci siamo e ci saremo sempre per rivendicare il diritto alla salute e la salvaguardia del nostro ambiente. Ma abbiamo bisogno dell’attenzione delle istituzioni a qualsiasi livello”. A darle manforte è proprio Riccardo Zingaro, pubblicando un’altra serie di foto, alcune delle quali troverete in coda all’articolo, e lanciando, ancora una volta, un disperato appello. “Ho pubblicato in questi anni, centinaia di foto sul disastro in atto a Marina di Acate- scrive Zingaro- ma oggi pubblicherò solo due foto. Questi sono solo alcuni dei fusti di pesticidi da 60 litri che sono li in riva al mare. Un pesticida che al contatto con l’acqua sprigiona gas tossici, un pesticida che distrugge tutte le forme viventi dei corsi d’acqua… volete ancora dormire o peggio accusarci di allarmismi???”

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email