Salvatore  Cultraro, Acate (Rg), 8 maggio 2021.- Verrà ufficialmente presentata al pubblico, domenica 9 maggio dalle 10,30 alle 13,00, l’area attrezzata per gli amati amici a quattro zampe. La lodevole e stupenda  iniziativa si deve all’estro ed alla sfrenata passione ed amore per i cani, della educatrice cinofila acatese, Maria Mezzasalma, nonché figlia del noto giornalista, Pietro Mezzasalma. Purtroppo causa emergenza Covid non si potrà fare una inaugurazione vera e propria, come era stato precedentemente programmato, ma l’Area Giochi del, “Parco d’interazione Uomo-Animale della Collina dei Cani”, sito in contrada San Biagio, in aperta campagna ma a pochissimi metri dal centro abitato, sarà resa operativa lo stesso. “Si tratta di uno spazio in cui è possibile muoversi, giocare e svolgere attività- ci spiega l’Educatrice Mezzasalma- Questa Prima Area è interamente pensata per cercare all’interno di una quotidianità con il proprio cane dei momenti di una più sana conoscenza reciproca, lontani da una guida spesso errata del guinzaglio. Il parco giochi cerca di ricoprire la carenza di opportunità di Gioco Libero all’aperto gettando le basi per costruire un rapporto basato sulla conoscenza e la fiducia. Ed è anche un’importante occasione di socialità tra cani e tra persone”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email