Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 24 dicembre 2014.- Dopo la recente iniziativa dei consiglieri comunali di maggioranza, Doroty Cutrera, Melania Formaggio e Carmelo Di Martino, i quali hanno devoluto i compensi loro spettanti dai gettoni di presenza, per l’arredo urbano ed in modo particolare per gli addobbi natalizi, anche i cinque consiglieri comunali di minoranza del Movimento 5Stelle, hanno voluto destinare il corrispettivo dei loro gettoni all’acquisto di un area giochi attrezzata, come si legge in una loro nota che pubblichiamo integralmente. “Anche quest’anno i consiglieri comunali del MoVimento 5 Stelle Acate hanno rinunciato al gettone di presenza. In questi mesi ci siamo confrontati con i cittadini e in molti lamentavano la mancanza di attenzione, da parte dell’amministrazione, verso i bambini. Pertanto con i soldi risparmiati abbiamo deciso di comprare un’area giochi attrezzata per far giocare i più piccoli. Scivoli compresi! Nel 2013 avevamo destinato tale somma all’acquisto di una sedia Job, una particolare carrozzella per consentire l’accesso in spiaggia ai disabili. La sedia si trova oggi a Macconi ed è disponibile a tutti i cittadini. Un piccolo successo di cui siamo orgogliosi. Ogni anno decideremo assieme come spendere questa somma che, seppur modesta, speriamo contribuisca a veicolare un messaggio semplice ma importante, un messaggio che ci ricordi che siamo una comunità, di cui ogni singolo deve fare parte senza discriminazioni e distinzioni. Così in un momento storico in cui i politici passano alla ribalta per ruberie, scandali, sprechi, corruzione noi risaliamo contromano il fiume dei luoghi comuni cercando di ridare dignità alla parola politica. Tutto questo, ovviamente, è merito dei nostri 5 consiglieri. Solo grazie alla totale rinuncia delle loro indennità, infatti, è stato possibile riempire questo “forziere della solidarietà”, all’interno del quale, è giusto ricordare, risiede anche un grosso contributo lasciato dall’ex consigliera Aurora Guccione che, seppur non ufficialmente, partecipa oggi alla realizzazione di questo progetto. Con questo nostro piccolo regalo auguriamo buone feste a tutti gli acatesi!
Gina Berrittella, Giovanni Occhipinti, Cristian Palma, Lucia Carnemolla e Federica Tidona”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email