Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 18 dicembre 2023.- Ancora un appuntamento culturale, programmato nel ricco Cartellone natalizio del Comune di Acate. Martedì 19 dicembre,alle 17,30, infatti, verrà presentato al pubblico acatese, presso i locali del settecentesco Castello dei Principi di Biscari, il romanzo di Massimo La Pegna, “Donna Vincenza” edito nel 2019 dalla casa editrice  “Il Convivio”.  Alla presentazione del libro, un evento moderato dal giornalista Emanuele Ferrera, saranno presenti, oltre all’autore ed all’editore, anche il sindaco Fidone, l’assessore alla Cultura Raffo ed il presidente del Consiglio Comunale, Cicero. “Massimo La Pegna vive a Vittoria. Sposato e padre di due figli, è laureato in Scienze dell’educazione e della formazione e si occupa di sicurezza sul lavoro e formazione per l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa. Da diversi anni coltiva l’interesse per la scrittura in prosa e, come autore, per il teatro. È stato autore e coautore, nell’ambito aziendale, di pubblicazioni indirizzate all’implementazione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le sue pubblicazioni: i romanzi Donna Vincenza, La Riviera, Sulla stessa spiaggia – 10 luglio 1983; la commedia Ti sistemo io; il soliloquio La sorpresa per la raccolta di monologhi teatrali In punta di piedi versi l’aurora”. Vincenza, la protagonista del romanzo, “è una ragazza del popolo della quale s’innamora un nobile locale, Paolo. La famiglia di lui, però, è contraria all’unione, secondo vecchi costumi, e cerca di ostacolarla, ma alla fine i due riescono a sposarsi. Il dramma inizia quando muore Paolo, scomparsa che ha effetti sconvolgenti per la giovane donna e i suoi figli. Dopo un secolo giunge dall’Argentina il nipote che entra in contatto con mondi per lui sconosciuti: quello dei parenti, prima, e quello della società, poi. Comprende, a tal punto, che cercare tra le vecchie carte e tra i ricordi è un modo per riacquistare se stessi, per ritrovare una identità, ma si tratta di un’operazione dolorosa, perché bisogna scontrarsi con una realtà difficile”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email