Redazione Due, Acate (Rg), 2 aprile 2025.- “Voglio fare una riflessione che è personale, oltre che politica. Provengo da una famiglia umile, a cui devo tutto. Quel poco che ho costruito nella mia vita, sia personale che professionale, l’ho ottenuto partendo da zero, senza mai ricevere regali e senza scorciatoie. Nemmeno oggi ho avuto favori, anzi. Ho 42 anni, che in politica sono pochissimi. Eppure, la mia vita è sempre stata segnata da battaglie: tante perse, molte vinte, spesso contro ogni previsione di chi, forse troppo facilmente, mi ha sottovalutato. C’è chi mi considera una persona fortunata (e lo sono, per mille motivi), chi mi vede come un uomo che ama il rischio (e anche questo è vero), e chi, puntualmente, mi dà per sfavorito in ogni sfida che affronto… salvo poi ricredersi. Ma se qualcuno pensa che le difficoltà possano spaventarmi, ha sbagliato a sottovalutarmi. Ancora una volta. Oggi mi candido a Presidente della Provincia di Ragusa. Mi aspetta una sfida bellissima, che affronterò con umiltà, spirito di sacrificio e l’etica del lavoro che mi ha sempre contraddistinto. Lo farò con il sorriso, consapevole della grande forza di una squadra radicata in tutto il territorio, pronta a dare tutto per la propria terra. E lo farò nel massimo rispetto degli avversari, solo politici, che dovrò affrontare”.
Acate. Elezioni Provinciali: “Le riflessioni del candidato alla presidenza della Provincia Regionale di Ragusa, avvocato Gianfranco Fidone”. Riceviamo e pubblichiamo.

DiSalvatore Cultraro
Apr 2, 2025

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.