Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 17 marzo 2025.- E’ ormai guerra aperta tra il Comune di Acate e la Società, “Iblea Acque” a causa dei forti disservizi, che la Società attribuisce a problemi dovuti alla mancata erogazione da alcuni giorni, per lavori in corso, da parte dell’Enel e la relativa carenza di acqua, che stanno enormemente pesando sulla cittadinanza. Come prima azione l’Amministrazione Comunale ha letteralmente messo alla porta la Società dalla sede operativa data in comodato, vietando l’utilizzo dei locali comunali come punto di appoggio per i contatti con la cittadinanza.  “È arrivato il momento in cui ognuno deve assumersi le proprie responsabilità- si legge in un comunicato a firma del sindaco Fidone- da giovedì 20 marzo, Iblea Acque non effettuerà il servizio di ricevimento dei cittadini presso l’Ufficio Tributi del Comune di Acate. Il servizio idrico lo gestisce Iblea Acque e non il Comune di Acate! Cominciamo a fare chiarezza su ruoli e responsabilità e cominciamo a pretendere rispetto”. “Iblea Acque- continua il documento del primo cittadino- reperisca un proprio ufficio, a proprie spese, come avviene in altri comuni della provincia e cominci a rispettare Acate e gli acatesi! E porti l’acqua nelle case dei cittadini! Non tocca a noi, perché del servizio idrico dovrebbe occuparsi solo Iblea Acque (che ci deve circa un milione di euro) e non il Comune di Acate”. Ma responsabilmente l’Amministrazione Comunale, dopo una iniziale dura presa di posizione, pur non avendo alcuna colpa, al fine di non lasciare nel totale disagio i propri cittadini ha deciso di intervenire lo stesso a loro tutela. “Ci sostituiamo a Iblea Acque- si legge in un secondo comunicato indirizzato alla cittadinanza-visto che non è in grado di farlo, gestendo direttamente le prenotazioni delle Autobotti (nel 2025!). E allora: per le prenotazioni e per mettersi in lista è necessario chiamare il numero telefonico 0932877077 tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.30 e il martedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 17.30. Potrete prenotarvi negli stessi giorni e allo stesso orario presso i locali della Biblioteca Comunale (e Iblea Acque dov’è?). Priorità assoluta per disabili, malati e anziani ultra novantenni. Per il resto sappiamo che è difficile ma abbiate pazienza perché si rispetterà l’ordine di prenotazione: gli operatori stanno cercando di fare il massimo, pur con la pochissima acqua a disposizione”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email